Long Shaggy Bangs & Irish Blonde Copper: vi Racconto come l’Abbiamo Creato e perché Funziona alla Grande

Ciao a tutti,
sono Lorenzo Marchelle e oggi voglio raccontarvi un lavoro che nasce dal cuore dell’Attilio Artistic Team Next Generation, ma soprattutto dalla voglia di portare in salone qualcosa di diverso, che emozioni sul serio.
Parliamo del nostro ultimo look: Long Shaggy Bangs & Irish Blonde Copper.
Un nome lungo? Sì. Ma ogni parola racconta qualcosa.
E fidatevi, quando lo si vede dal vivo, è impossibile non dire “Wow”.
Il look: ribelle, sensuale, intelligente
Lavoriamo su una base lunga, scalata a regola d’arte, con frangia morbida e destrutturata. Quella che oggi chiamiamo “shaggy bangs”, ma che in fondo è una frangia pensata per non diventare mai rigida.
Il colore?
Un biondo rame irlandese, non troppo caldo, non troppo freddo, che regala luce al viso senza essere urlato.
Un equilibrio che funziona sia sulle carnagioni chiare che su quelle medie con sottotoni dorati.

Come ottenerlo: i consigli tecnici
Per i colleghi parrucchieri che vogliono riproporlo in salone, ecco cosa tenere a mente:
- Taglio:
- Lavora con una tecnica a secco per disegnare i volumi reali.
- Le scalature vanno alleggerite sulle punte ma mantenute più piene sulla zona frontale.
- La frangia deve essere mobile, morbida, mai troppo dritta o geometrica.
- Colore:
- Serve una base pre-schiarita fino a 8.
- Tonalizza con un mix di rame chiaro, irish blonde e microdosi di dorato per tenere tutto equilibrato.
- Il segreto è nel gloss finale: lucidità, riflesso naturale, zero effetto artificiale.
- Styling:
- Mousse leggera, phon e mani.
- Se vuoi un tocco più rock, piastra in piega e poi “sporcatura” finale con spray secco o cera in pasta.
A chi proporlo?
- A tutte quelle clienti che ti dicono “sono stufa del solito biondo” ma non hanno ancora il coraggio di osare un rosso puro.
- A chi ha un viso ovale o squadrato: la frangia shaggy ammorbidisce i tratti e dà subito personalità.
- A chi ama sentirsi unica: non è un colore per tutte, ma chi lo porta si fa notare senza strafare.

Perché richiederlo in salone?
Perché è un look versatile: puoi gestirlo liscio, mosso, spettinato o ordinato.
Perché il rame irlandese è una tonalità in tendenza, ma ancora poco vista in giro, quindi crea impatto immediato.
E perché ogni tanto, anche chi è affezionata al suo biondo, ha voglia di qualcosa di magico. E questo look è un po’ magia davvero.
Se siete su Torino, sapete dove trovarci.
Se siete colleghi e volete replicarlo, taggatemi: ci tengo a vedere cosa ne viene fuori.
A presto,
Lorenzo Marchelle
Attilio Artistic Team Next Generation per Il Magazine del Parrucchiere