Shaggy Cut 2025: il taglio spettinato che torna a dominare i saloni (e i social)

di Sara – Beauty Advisor, Il Magazine del Parrucchiere
C’è un taglio che torna ogni volta che il mondo ha bisogno di libertà.
Disordinato ma curato, rock ma raffinato, ribelle e sexy insieme.
Sì, lo Shaggy Cut è tornato.
E nel 2025 è pronto a prendersi di nuovo la scena — dai saloni alle passerelle, fino ai feed di Instagram e TikTok.
✂️ Cos’è lo Shaggy Cut (e perché piace a tutti)
Nato negli anni ’70, amato da rockstar e modelle, lo Shaggy è il taglio scalato per eccellenza.
Corto, medio o lungo, gioca su stratificazioni leggere, frange irregolari e volumi naturali.
La sua forza? Si adatta a ogni viso e tipo di capello, dai mossi ribelli ai lisci sottili.
Nel 2025 torna in versione soft layering, con linee più pulite ma la stessa anima disordinata.

🔥 Perché è tornato di moda nel 2025
Tre motivi chiari:
- Naturalezza: il 2025 è l’anno del “less is real”. Tagli che seguono la forma naturale del capello, senza imposizioni.
- Versatilità: si adatta a ogni texture e può essere personalizzato con colore e styling.
- Effetto social: i contenuti “messy glam” dominano TikTok e Reels. Lo Shaggy è perfetto per creare movimento davanti alla camera.
Nei saloni, sempre più clienti chiedono un “taglio scalato ma non troppo”, con frangia aperta e texture libera.
Tradotto: Shaggy 2.0.

💇♀️ Come si porta oggi
Le versioni 2025 più richieste:
- Shaggy corto con frangia a tendina e punte sfilate per look rock ma femminile.
- Medium Shaggy con ciocche leggere intorno al viso (il preferito per chi vuole volume senza troppe scalature).
- Long Shaggy Soft per chi ama lunghezze ma desidera movimento naturale.
Styling: phon a bassa temperatura, spazzola tonda media e finish opaco.
I parrucchieri più attenti lo abbinano a prodotti texturizzanti professionali come Spray Salino o Volume Dust.

🎨 Colore e Shaggy: la combo perfetta
Lo Shaggy Cut si esalta con i colori sfumati: Balayage, Airtouch, Copper Lights, Honey Blonde.
La luce sulle punte crea tridimensionalità, mentre le radici più scure mantengono profondità.
Un consiglio da salone: alterna due tecniche – colore soft + riflesso freddo o caldo in base al sottotono della pelle.
💬 Il mio consiglio
“Lo Shaggy è il taglio della libertà.
Non serve essere perfetti, serve sentirsi autentici.
In salone, è uno di quei tagli che trasformano il look senza perdere la propria identità.”

📸 Tendenze 2025: lo Shaggy torna ovunque
Da Hailey Bieber a Jenna Ortega, fino alle passerelle di Milano e Parigi: lo Shaggy è il nuovo evergreen.
E nel 2025 si evolve in una chiave più elegante e commerciale: più salon-friendly, meno street.
I brand professionali stanno già costruendo le loro collezioni attorno a questo taglio.

✨ In sintesi
Il ritorno dello Shaggy Cut non è nostalgia.
È una dichiarazione d’indipendenza: naturale, facile, vivo.
Nel 2025, chi lo sceglie dice al mondo “non voglio sembrare perfetta, voglio sembrare me stessa.”
📍 Scopri le prossime tendenze capelli su ilmagazinedelparrucchiere.com e segui Sara, la nostra Beauty Advisor, per consigli e analisi dei trend del momento.