Nuovo DDL Parrucchieri ed Estetiste: i Professionisti Esplodono, “non servono nuove carte, fermate gli abusivi”

A cura della Redazione MdP – 4 Settembre 2025
È arrivato il nuovo DDL per parrucchieri ed estetiste.
Il Governo annuncia nuove figure professionali riconosciute, esami più severi e sanzioni più dure.
Ma nei saloni e nei centri estetici la pazienza è finita: i professionisti si sentono presi in giro.
👉 Il problema non è fare nuove leggi. Il problema sono gli abusivi, che lavorano indisturbati, rovinano clienti e distruggono il mercato.
Le testimonianze (senza filtri, dal salone alla strada)
✂️ Maria, parrucchiera – Milano
“Lavoro con i prezzi giusti, ma poi arriva la cliente che dice: ‘la mia amica me lo fa a casa con 30 euro’. Io pago affitto, luce, INPS… e dovrei competere con chi lavora sul tavolo della cucina?”
💅 Giulia, estetista – Roma
“Ogni settimana perdo clienti perché trovano chi fa la ceretta a 10 euro in casa. Io ho cabine igienizzate, macchinari certificati, prodotti a norma. Loro usano strisce prese al supermercato. Poi però quando si fanno male, chi paga?”
✂️ Luca, barbiere – Napoli
“Arrivano ragazzi con la pelle irritata perché si sono fatti tagliare in garage dal vicino. Poi vengono da me a farsi aggiustare. Io ci guadagno, ma il mercato viene distrutto da chi non paga nulla.”
💅 Elena, estetista – Torino
“A me l’ASL ha fatto una multa perché mancava un’etichetta su un prodotto. Intanto nella stessa via c’è una che fa manicure in salotto senza nessuna regola. Non è giustizia, è presa in giro.”
✂️ Francesco, parrucchiere – Bari
“Ogni mese mi trovo clienti rovinate da tinte fatte in casa da pseudo parrucchiere. Capelli spezzati, cuoio capelluto irritato. Poi tocca a noi fare i miracoli. E lo Stato? Non vede niente.”
💅 Sara, estetista – Firenze
“Una cliente è tornata con un’infezione alle unghie dopo un semipermanente fatto a casa da un’abusiva. Io per aprire ho dovuto fare corsi, pratiche e investire in macchinari. Loro niente. È una guerra impari.”
✂️ Marco, parrucchiere – Bologna
“Ho dovuto alzare i prezzi per bollette e contributi. La gente dice: ‘da quella che viene a casa spendo la metà’. È concorrenza sleale, non mercato.”
💅 Chiara, estetista – Palermo
“Ci sono vere e proprie reti organizzate: ragazze che fanno estetica a domicilio in nero e si pubblicizzano su Instagram. E nessuno interviene. Intanto noi veniamo tartassate.”
✂️ Alessandro, parrucchiere – Verona
“Mi obbligano a fare corsi e aggiornamenti, giusto. Ma poi in quartiere ci sono abusivi che aprono garage trasformati in salone. E i clienti ci cascano. Tutti fanno finta di niente.”
💅 Valentina, estetista – Genova
“Io lavoro con sterilizzatori e guanti monouso. L’abusiva usa le stesse lime su tutte. Poi le clienti si prendono funghi e infezioni e vengono da noi a lamentarsi. È assurdo.”
Il punto
Il nuovo DDL porta novità sulla carta, ma nei fatti non cambia nulla.
Gli abusivi continueranno a lavorare indisturbati se mancano controlli veri e sanzioni applicate.
👉 Parrucchieri ed estetiste regolari sono stanchi: non servono altre leggi, servono blitz concreti, multe pesanti e la volontà politica di difendere chi rispetta le regole.
Cosa ne pensiamo noi della Redazione?
Il nuovo DDL sembra l’ennesima foglia di fico: si parla di esami, titoli e carte, mentre la realtà quotidiana è fatta di abusivi che fanno concorrenza sleale e danneggiano clienti e professionisti.
La verità è semplice:
- o si fermano gli abusivi,
- o il settore continuerà a perdere valore, posti di lavoro e dignità.