Effetto Glass Hair 2026: il ritorno del liscio glossy firmato Alfaparf Milano
Negli ultimi mesi il mondo beauty è tornato a parlare di glossy effect.
Forse perché, dopo anni di colori opachi e texture naturali, ci siamo accorti che la luce è la vera firma di stile.
E quando la luce incontra la tecnica giusta, nasce qualcosa che ti fa sentire subito diversa — più curata, più elegante, più te stessa.

Io sono Sara, Beauty Advisor de Il Magazine del Parrucchiere, e ho deciso di provare su me stessa la linea Keratin Therapy Lisse Design di Alfaparf Milano, il brand che ha trasformato l’effetto “Glass Hair” in un vero rituale di bellezza.

Il trattamento, a base di cheratina, collagene vegetale e olio di Babassu amazzonico, non è solo una lisciatura.
È un percorso: detersione profonda, applicazione del complesso Kera-Protection e infine sigillatura con la piastra a temperatura controllata.
Appena asciugato, il capello cambia completamente.
Non solo è liscio — è lucido come vetro, ma senza quell’effetto rigido o “tirato” che detesto.

La sensazione è quasi strana: ti tocchi i capelli e scivolano tra le dita come seta liquida.
Ho continuato la routine a casa con lo shampoo e la maschera Rehydrating e qualche goccia dell’The Oil effetto seta, e dopo due settimane l’effetto è ancora vivo.
La fibra rimane morbida, compatta, zero crespo anche dopo l’asciugatura naturale.

Il bello è che l’effetto glossy non è solo estetico: quando i capelli riflettono la luce, anche il viso sembra più armonioso.
E in un’epoca dove tutto parla di libertà e autenticità, il lusso è sentirsi se stesse — proprio come dice la filosofia Alfaparf: “il lusso di essere chi vuoi”.
Per chi lavora in salone, questo trattamento è un alleato tecnico potente:
riduce i tempi di styling, fidelizza le clienti e regala risultati di lunga durata senza sacrificare la salute del capello.
Io l’ho provato. E se dovessi descriverlo in tre parole?
Luce, morbidezza e fiducia.
La vs Sara, Beauty Advisor MdP









