🧴 Shampoo Davvero Naturali!??!

Naturalmente, Davines e Biofficina Toscana: confronto vero tra gli shampoo che si dicono green (INCI alla mano)
“Naturale”, “green”, “eco-bio”, “vegano”… parole che ormai trovi ovunque, anche nei flaconi della benzina (quasi).
Ma chi controlla se davvero quei prodotti sono coerenti con quello che promettono?
Noi sì. E lo facciamo da tecnici veri, non da testimonial con la felpa beige e il bonsai in mano.
Abbiamo preso tre brand amati nei saloni italiani – Naturalmente, Davines e Biofficina Toscana – e li abbiamo sezionati ingredienti alla mano.
Chi è veramente naturale? Chi solo bello a parole? Ecco il verdetto.

🧪 NATURALMENTE – LUSH Shampoo: aromatico, ma con tensioattivi pesanti
INCI ufficiale:
Aqua, Ammonium Lauryl Sulfate, Disodium Cocoamphodiacetate, Sodium Cocoyl Sarcosinate, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil, Pogostemon Cablin Leaf Oil, Cananga Odorata Flower Oil, Cinnamomum Zeylanicum Bark Oil, Eucalyptus Globulus Leaf Oil, Eucalyptus Globulus Leaf Extract (), Citrus Aurantium Bergamia Leaf Oil, Citrus Aurantium Dulcis Flower Extract (), Lycium Barbarum Fruit Extract (), Prunus Amygdalus Dulcis Seed Extract (), Decyl Glucoside, Coco-Glucoside, Glyceryl Oleate, Sodium Olivamphoacetate, Glycerin, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Lactic Acid, Sodium Dehydroacetate, Limonene, Cinnamal, Linalool, Eugenol.
*(Da agricoltura biologica)
Analisi tecnica (senza filtri):
- Primo tensioattivo? Ammonium Lauryl Sulfate (ALS). Derivato dal cocco, ma aggressivo per cuoio capelluto sensibile. Un “classico travestito”.
- Gli altri tensioattivi (Cocoamphodiacetate, Sarcosinate) migliorano la tolleranza, ma la base resta forte.
- Presenza di oli essenziali profumati (arancio, bergamotto, eucalipto, patchouli): rendono il prodotto aromatico e piacevole, ma anche potenzialmente reattivo per chi ha la pelle sensibile.
- Contiene 4 allergeni da profumo regolamentati dal Reg. UE 1223/2009:
Limonene, Cinnamal, Linalool, Eugenol → sostanze naturali ma classificate come potenzialmente allergizzanti.
✔️ Vanno dichiarate in etichetta proprio per il rischio di sensibilizzazione cutanea, soprattutto in soggetti predisposti.
👉 Verdetto: shampoo aromatico e d’impatto, ma non è delicato né realmente green. Il marketing parla di natura, ma la formula dice “mass market potenziato”.

🌿 DAVINES – Shampoo OI: sostenibilità seria con qualche compromesso
INCI ufficiale (OI Shampoo):
Aqua, Sodium Lauroyl Methyl Isethionate, Disodium Laureth Sulfosuccinate, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Methyl 2-Sulfolaurate, Panthenol, Sunflower Seed Oil, Bixa Orellana Seed Extract, Amodimethicone, PEGs, Acrylates Copolymer, Parfum, Trideceth-12, Polyquaternium-7, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Citronellol, Geraniol…
Analisi tecnica:
- Tensioattivi selezionati, delicati, ben tollerati.
- Silicone (Amodimethicone) presente: utile per districare e lucidare, ma non biodegradabile.
- Attivi naturali veri: olio di roucou, panthenol, glicerina.
- PEG, acrilati e polimeri sintetici presenti, ma dichiarati. Scelta tecnica consapevole.
- Azienda B Corp: seria, trasparente, investe in sostenibilità reale.
👉 Verdetto: shampoo ibrido tra natura e tecnologia, pensato per chi vuole performance e attenzione ambientale.
Non è 100% naturale, ma non lo finge. Onesto.

🍃 BIOFFICINA TOSCANA – L’unico davvero naturale (e certificato)
INCI ufficiale (Shampoo delicato):
Aqua, Sodium Coco-Sulfate, Coco-Betaine, Decyl Glucoside, Hedera Helix Extract, Salvia Officinalis Extract*, Malva Sylvestris Extract*, Thymus Vulgaris Extract*, Urtica Dioica Extract*, Olea Europaea Oil*, Citrus Oils, Lavender Oil, Bergamot Oil, Glycerin, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Limonene, Linalool, Parfum.*
Analisi tecnica:
- Tutti i tensioattivi sono accettati da COSMOS. Naturali, delicati, biodegradabili.
- Presenza importante di estratti bio certificati, in posizioni alte nell’INCI.
- Nessuna traccia di siliconi, PEG, né derivati petrolchimici.
- Packaging riciclato, produzione a filiera corta, certificazioni ICEA, COSMOS, Vegan OK.
👉 Verdetto: il più coerente, il più naturale, e pure italiano fino in fondo.
Nessun compromesso, solo sostanza.
📣 In conclusione….
“Basta con la fogliolina sul flacone! Se un prodotto si dice naturale, deve esserlo davvero. Chi mette ALS come primo ingrediente e parla di bio, sta solo vendendo aria fritta profumata all’arancio.”
📄 Nota legale e disclaimer di responsabilità
Questo articolo è il risultato di un’analisi indipendente basata su informazioni pubbliche: INCI ufficiali, siti web e materiali promozionali.
Non c’è intento denigratorio, ma esclusivamente informativo e comparativo, volto a stimolare un confronto trasparente tra operatori del settore.
Siamo disponibili a ricevere chiarimenti, certificazioni o eventuali correzioni documentate.
Per contatti e richieste ufficiali:
📩 marketing@ilmagazinedelparrucchiere.com
Disclaimer: Le valutazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione. Il Magazine del Parrucchiere non è responsabile per modifiche successive alle formulazioni o comunicazioni aziendali dei brand citati.