L’Importanza della Formazione di Qualità nel Settore Parrucchieri: Salvaguardiamo i Saloni!

Un appello sincero da Gianni, il vostro HAIRVISOR!
Il problema: corsi obbligati e poco utili
Negli ultimi anni ho visto un trend che mi preoccupa seriamente: corsi di formazione vincolati all’acquisto dei prodotti, spesso proposti come “un’opportunità”, ma che in realtà nascondono ben altro. Dietro la facciata della formazione, molte volte c’è solo vendita.
E vi parlo chiaro:
Corsi superficiali, dove si parla solo di prodotto e mai di tecnica.
Docenti improvvisati, magari ottimi stilisti ma senza alcuna esperienza nella formazione.
Zero trasparenza: non vi dicono chi sarà il formatore, cosa si farà, cosa dovete portare o quanto costa davvero.
E soprattutto: non sono gratuiti! Spesso li pagate con acquisti obbligati a prezzi pieni, senza sconti.
Chiedetelo sempre: “Questo corso vale davvero il mio tempo e i miei soldi?”

Le conseguenze: frustrazione, sprechi e reputazione a rischio
Se partecipate a un corso poco professionale, rischiate di:
Perdere tempo prezioso che potreste dedicare ai clienti o a voi stessi.
Demotivarvi e demotivare i vostri collaboratori.
Compromettere il risultato in salone perché, se non siete formati bene, non potete usare bene il prodotto.
Fare brutta figura con i clienti e peggiorare la vostra reputazione.
Un salone ha bisogno di formazione vera, fatta da esperti, strutturata e utile. Non di spot pubblicitari travestiti da corsi.

Perché succede? Perché pensano solo ai numeri
Molte aziende, purtroppo, hanno una visione a breve termine. L’obiettivo non è formare parrucchieri migliori, ma vendere di più. E lo fanno:
Vincolando la formazione all’acquisto di prodotto
Risparmiando sui formatori, perché un buon docente costa
Ignorando i feedback, o peggio ancora, non chiedendoli proprio
Ma questa mentalità danneggia tutti. Anche loro.
Le soluzioni: ecco cosa chiedo da HAIRVISOR (e da collega)
Se davvero vogliamo migliorare il settore, servono azioni concrete, e le aziende devono fare la loro parte. Io propongo:
Formatori veri, con esperienza reale e capacità didattiche.
Programmi basati sui bisogni dei saloni, non su quelli del reparto vendite.
Feedback obbligatori post-corso, con report verificabili.
Percorsi continui, non corsi una tantum.
Contenuti digitali sempre accessibili: tutorial, webinar, materiali chiari.
La formazione parrucchieri deve essere uno strumento di crescita, non un’esca commerciale.
Il mio appello: prendiamo posizione!
Parrucchieri, svegliamoci. Noi siamo i clienti. Noi dobbiamo pretendere rispetto, trasparenza e qualità. Non dobbiamo accettare corsi inutili solo perché “ce lo ha detto il commerciale”.
Vi do dei consigli pratici:
✅ Chiedete SEMPRE un programma dettagliato
✅ Chiedete chi è il docente, con quali qualifiche
✅ Chiedete il costo reale, senza obbligo di acquisti forzati
✅ Chiedete se ci saranno materiali da portare
✅ Chiedete se ci sarà un attestato
✅ E se qualcosa non vi torna… non andateci!
I vostri soldi valgono. Il vostro tempo vale. Il vostro talento vale.
Eleviamo insieme il nostro settore!
Come HAIRVISOR, sono con voi. Mi batto per una formazione migliore perché credo nei parrucchieri, credo nei saloni e nel loro valore. Le aziende devono cambiare, e noi dobbiamo guidarle in questa direzione.
💬 Se volete raccontarmi la vostra esperienza con corsi deludenti o avete bisogno di un consiglio su quali percorsi formativi seguire, scrivetemi. Sono qui per voi. Sempre.
Salviamo i saloni. Facciamolo insieme.
Gianni Nespolo– il Vostro HAIRVISOR