La Fine della Pubblicità Tradizionale nel Settore Hair Beauty

Un tempo bastava una pagina pubblicitaria su una rivista o uno spot ben fatto per convincere i parrucchieri a provare un prodotto.
🎯 Oggi? Quei tempi sono finiti.
I professionisti del settore sono sommersi da messaggi pubblicitari e ormai ignorano tutto ciò che non parla direttamente a loro. Non si fidano più di spot patinati e non comprano prodotti solo perché un’azienda dice che sono i migliori.
💡 La verità? La pubblicità tradizionale non funziona più perché non crea relazioni.
Se un brand vuole vendere ai parrucchieri oggi, deve costruire fiducia e coinvolgimento. E per farlo, serve una strategia mirata, basata su community, contenuti e marketing relazionale.
Pubblicità passiva vs. marketing relazionale: qual è la differenza?
🚫 Pubblicità passiva (il vecchio modello)
- ❌ Un annuncio generico su una rivista di settore
- ❌ Uno spot su Instagram senza una community attiva dietro
- ❌ Un banner su Google che appare e scompare senza lasciare traccia
💭 Il problema? È un monologo. Il brand parla, ma il parrucchiere non risponde.
✅ Marketing relazionale (la nuova strategia vincente)
- 🔹 Crei contenuti che educano e ispirano i parrucchieri
- 🔹 Costruisci una community attiva che interagisce con il brand
- 🔹 Usi hairstylist ambassador per dare credibilità al tuo prodotto
- 🔹 Fai test di prodotto reali e autentici per generare fiducia
💡 La chiave è il coinvolgimento. Se un parrucchiere partecipa alla conversazione, sarà più propenso a provare il tuo prodotto.
Cosa fare invece della pubblicità tradizionale?
1️⃣ Punta su una community, non su un pubblico generico
🔹 I parrucchieri non vogliono sentirsi target, vogliono sentirsi parte di qualcosa.
🔹 Se il tuo brand costruisce una community attiva, il messaggio pubblicitario arriva in modo naturale.
2️⃣ Usa hairstylist ambassador per promuovere i tuoi prodotti
🔹 I parrucchieri si fidano di chi lavora come loro, non delle pubblicità patinate.
🔹 Un hairstylist che racconta la sua esperienza con il prodotto ha un impatto 10 volte più forte di uno spot generico.
3️⃣ Crea contenuti di valore, non solo messaggi promozionali
🔹 Video tutorial, guide pratiche, testimonianze reali: questi sono i contenuti che generano vendite.
🔹 Se il parrucchiere impara qualcosa dal tuo brand, sarà più propenso a seguirlo e a fidarsi.
4️⃣ Sfrutta il passaparola digitale
🔹 Oggi i parrucchieri chiedono consigli nei gruppi Facebook, su Instagram e su TikTok.
🔹 Se il tuo prodotto diventa un argomento di discussione nella community giusta, hai già vinto.
Il marketing hair beauty è cambiato, e chi non si adatta resta indietro
🚨 Le aziende che continuano a investire solo in pubblicità tradizionale stanno buttando soldi.
🚀 Chi costruisce una strategia basata su relazioni e community, invece, domina il mercato.
💡 Se vuoi che il tuo brand venga scelto dai parrucchieri, devi essere parte della loro conversazione.
📌 Vuoi scoprire come creare una strategia che funzioni davvero? Contattaci oggi stesso 👉
MARKETING TEAM MdP marketing@ilmagazinedelparrucchiere.com