
Effetto Glass Hair 2026: il ritorno del liscio glossy firmato Alfaparf Milano
Il 2026 segna il ritorno del liscio effetto vetro con Alfaparf Milano: brillante, fluido e naturale.

Il 2026 segna il ritorno del liscio effetto vetro con Alfaparf Milano: brillante, fluido e naturale.

Tutti parlano di colorazioni naturali come futuro del benessere, ma nessuno dice quanto marketing c’è dietro. Lorenzo, Direttore Tecnico MdP, mette ordine tra verità tecniche e slogan commerciali.

Sai davvero cosa vogliono dire i simboli sul retro dei tuoi prodotti professionali? Li abbiamo analizzati uno per uno insieme al Fortify Shampoo di Roverhair.

Il nuovo Evolution of the Color SHINE di Alfaparf Milano debutta al JHotel Torino: copertura, schiaritura fino a 3 toni e formula senza ammoniaca.

La linea Ultimate Nutris di Roverhair unisce quinoa ed EverBond™ per ricostruire i capelli danneggiati. In redazione abbiamo ricevuto Filler Mask e Filler Bond: presto il test completo.

Dal Diamond Weekend di Vienna ho capito perché Hairdreams è la Porsche delle extensions: qualità, esclusività e famiglia.

La Nanoplastia è il trattamento più cercato nei saloni nel 2025. Ma funziona davvero? E quali sono i rischi nascosti?

👉 Il nostro Lorenzo ha messo sotto osservazione Morphosis di Framesi: linee per cute e capelli, formule sostenibili fino al 98% naturali e risultati certificati.

Tinte senza ammoniaca? Attenti alle trappole di marketing: ecco cosa controllare davvero prima di fidarsi delle promesse.

ACTYVA Disciplina by KEMON è la linea anticrespo testata su tutti i tipi di capelli: lisci, mossi, ricci e afro. Ecco risultati, pro e contro.

Dal 1° settembre 2025 scatta il Regolamento UE 2025/877: stop a TPO e Dimethyltolylamine nei gel unghie e smalti semipermanenti. I prodotti contenenti queste sostanze non potranno più essere venduti o usati, nemmeno se già acquistati o aperti. Estetisti e acconciatori che offrono servizi nails devono controllare subito le proprie scorte e passare a formulazioni sicure e conformi.

Il pH acido è fondamentale dopo la colorazione o la decolorazione: richiude le cuticole, migliora la lucentezza e stabilizza il colore. Scopri quando e come usarlo davvero, senza cadere nei falsi miti.

Molti trattamenti liscianti promettono miracoli, ma pochi resistono a un’analisi chimica seria. Abbiamo esaminato la Tanninoplastia® per capire se è davvero l’alternativa sana alla nanoplastia.

L’acido gliossilico è stato vietato in Brasile. La Nanoplastia è davvero pericolosa? E soprattutto: esiste un’alternativa sana e professionale? In redazione ci è arrivato il materiale ufficiale della Tanninoplastia. Lo abbiamo analizzato (seriamente).

Bulbo di Farmagan è la linea vegan professionale che uso in salone per risolvere problemi reali: forfora, caduta, capelli crespi, fini o danneggiati. Ecco perché funziona davvero.

Benvoleo Hydration Creamy Shampoo di Alfaparf è lo shampoo naturale professionale perfetto per lavaggi frequenti. Idrata, rispetta la cute e funziona davvero.

I capelli, come la pelle, hanno bisogno di protezione sotto il sole. Scopri perché ogni parrucchiere dovrebbe proporre solari professionali in salone.

Dopo le polemiche sul nostro articolo sull’acido gliossilico, pubblichiamo una guida completa e definitiva per spiegare davvero cosa dicono ANVISA e SCCS su nanoplastie e trattamenti liscianti. Un’analisi firmata dal Direttore Tecnico Lorenzo, per fare chiarezza e tutelare parrucchieri e clienti.

Il Brasile ha vietato l’uso dell’acido gliossilico nei trattamenti liscianti. Una decisione che apre interrogativi su sicurezza, normative e futuro delle “nanoplastie” nei saloni europei.

Abbiamo messo alla prova Davines Mask with Vibrachrom™ in 5 situazioni reali e difficili: capelli bianchi, base 4 da schiarire, ex henné, uomo con capelli grigi e riflessi caldi da correggere. Ecco il test tecnico firmato dal nostro Direttore Lorenzo: promesse mantenute o solo marketing?



