Il pH Acido nei Trattamenti Professionali: Guida Tecnica e Usi Correttamente Documentati

Come e perché utilizzare i prodotti acidificanti nei servizi colore e post-decolorazione, senza cedere a falsi miti – 4 Luglio 2025
🔍 Abstract
Nel mondo della colorazione professionale, si parla sempre più spesso di pH acido come risorsa per mantenere capelli sani, lucidi e resistenti dopo trattamenti tecnici aggressivi.
Ma cosa fa davvero un prodotto acidificante? E, soprattutto, cosa non fa?
In questo articolo curato dal Technical Team de Il Magazine del Parrucchiere, facciamo chiarezza con rigore tecnico su come e quando usare i trattamenti a pH acido in modo utile, sicuro e scientificamente corretto.
🧪 Cos’è il pH acido e perché è importante nei trattamenti professionali
- Il capello sano ha un pH fisiologico tra 4.5 e 5.5.
- I servizi tecnici (colorazioni permanenti, schiariture) lavorano in ambiente alcalino (pH 9–11) per aprire le cuticole.
- Questo squilibrio temporaneo, se non compensato, lascia il capello poroso, opaco, fragile e instabile nel colore.
👉 I prodotti a pH acido (3.5–5.5) servono a:
- Riportare il pH verso il livello fisiologico
- Richiudere le cuticole
- Migliorare brillantezza e compattezza della fibra
- Stabilizzare i pigmenti dopo la tonalizzazione
🧴 Tipologie di prodotti acidificanti in salone
Tipo di prodotto | Funzione specifica | Esempi |
---|---|---|
Tonalizzanti a pH acido | Correggere i riflessi dopo la decolorazione | Color Touch – Wella Professionals |
Modulatori di pH | Abbassare il pH della miscela tecnica | pH Transformer – Emmediciotto |
Conditioner/maschere acide | Sigillare, lucidare, migliorare texture | Vitamino Color – L’Oréal Professionnel |
Spray leave-in pH acido | Mantenimento quotidiano del colore | Framesi Morphosis Color Protect Spray |
🔎 Tutti questi prodotti non schiariscono, non agiscono da decapanti e non sostituiscono la decolorazione.
⚠️ Cosa NON fanno i prodotti a pH acido
Mito comune | Verità tecnica |
---|---|
“Schiariscono senza danneggiare” | Falso. Nessun potere ossidante |
“Aprono il capello in modo delicato” | No, al contrario: lo richiudono |
“Rimuovono pigmento artificiale” | Falso. Non sono decapanti |
“Possono sostituire la schiaritura” | Falso. Non agiscono sulla melanina |
⚙️ Meccanismo cosmetico d’azione (semplificato)
- Trattamento tecnico alcalino → cuticola aperta, pH elevato
- Risciacquo
- Applicazione del prodotto a pH acido → cuticola si richiude, pH si normalizza
- Deposizione di condizionanti → superficie più liscia, meno porosa, colore più brillante
💡 L’effetto è visibile: capelli più compatti, con miglior pettinabilità, meno crespo e maggiore durata della tonalizzazione.
🧬 Ingredienti funzionali comunemente presenti
Nome INCI | Funzione cosmetica |
---|---|
Lactic Acid | Acidificante e idratante |
Citric Acid | Regolatore di pH e anticalcare |
Cetrimonium Chloride | Condizionante cationico antistatico |
Behentrimonium Methosulfate | Filmogeno, migliora la compattezza |
Tutti ingredienti largamente usati in prodotti professionali, autorizzati dal Regolamento Cosmetico europeo.
✂️ Protocollo professionale consigliato
Dopo la decolorazione o una colorazione permanente:
- Risciacquare accuratamente
- Applicare tonalizzante acido (se previsto)
- Usare un modulator o transformer a pH acido
- Chiudere con maschera/conditioner acidificante
- Procedere con asciugatura moderata (no calore diretto eccessivo)
🎯 Obiettivo: migliorare la qualità della fibra, aumentare la stabilità pigmentaria e ridurre lo shock da alcalinità.
📂 Documentazione e fonti tecniche
- Itely Hairfashion – pH Modulator (pagina ufficiale)
- Emmediciotto – pH Transformer (pagina prodotto)
- CosIng – Database INCI Commissione Europea
Domande frequenti sul pH acido nei trattamenti colore
Il pH acido schiarisce i capelli?
No. I prodotti a pH acido non contengono agenti ossidanti e non sono in grado di schiarire né capelli naturali né colorati. Il loro ruolo è post-trattamento.
Quando si usa un trattamento a pH acido?
Si utilizza dopo una colorazione o decolorazione per richiudere le cuticole, ristabilire il pH fisiologico del capello e migliorare la tenuta del colore.
È vero che il pH acido rende i capelli più lucidi?
Sì. L’azione acidificante favorisce la chiusura delle cuticole, che riflettono meglio la luce, rendendo i capelli visibilmente più lucidi e ordinati.
I trattamenti a pH acido sono adatti per tutti i tipi di capelli?
Sono particolarmente indicati per capelli trattati chimicamente o porosi. Anche su capelli naturali possono essere usati con moderazione per migliorare texture e controllo.
👥 A cura di
🧪 Technical Team de Il Magazine del Parrucchiere
Team redazionale specializzato in tecniche colore, formulazioni cosmetiche e aggiornamento tecnico per parrucchieri professionisti.
📌 Disclaimer redazionale
Tutti i contenuti sono stati redatti a partire da fonti tecniche e prodotti realmente presenti sul mercato.
Nessuna parte dell’articolo è sponsorizzata o promozionale. I nomi commerciali sono citati a scopo esemplificativo.