Il Nuovo Incubo dei Saloni nel 2025? Clienti da ‘Solo Piega’ (e zero rispetto)

✍️ di Lorenzo, Direttore Tecnico Il Magazine del Parrucchiere
C’è un tipo di cliente che nel 2025 è diventato il vero incubo di moltissimi saloni. Non è quello che si lamenta. Non è quello che chiede lo sconto. È quello che ti considera un centro piega e nulla di più.
Sì, proprio lui: il cliente che entra solo per lavare e mettere in piega, magari ogni settimana, ma che:
- non ha mai fatto un colore da te,
- non ha mai acquistato un prodotto,
- e peggio ancora… si fa tagliare e colorare altrove (a casa o da altri parrucchieri).
Lo chiamiamo simpaticamente il “cliente Airbnb del salone”: sfrutta la struttura, prende solo il minimo indispensabile, paga poco, e se ne va.
Perché è un problema?
A prima vista può sembrare innocuo: “Meglio che niente, è comunque lavoro”.
E invece è un problema grosso, per almeno 4 motivi:
- Occupa tempo e postazioni che potresti usare per servizi ad alto valore.
- Non genera margine: la piega, da sola, è uno dei servizi meno redditizi.
- Non ti fa crescere: non ti promuove, non ti dà soddisfazioni, non ti aiuta a far vedere il tuo talento.
- Sfrutta il salone come un commodity: e alla prima offerta da 10 euro sotto casa… ciao!
È solo colpa del cliente?
No. Anzi: è colpa tua, salone.
Se in salone entra solo gente da piega, due cose sono certe:
- o non stai comunicando bene il valore degli altri servizi
- oppure hai educato male i tuoi clienti
Nel 2025 la piega non può più essere un servizio di richiamo. Non porta conversione. Non porta fidelizzazione. È una trappola.
Come si crea un cliente così?
Ecco gli errori che portano i saloni ad attirare solo pieghe:
- Prezzi bassi solo sulla piega per “tenere il cliente”
- Comunicazione tutta centrata su “piega perfetta”, “veloce”, “senza prenotazione”
- Mancanza totale di proposte di colore, taglio, trattamenti
- Nessun piano per fidelizzare o alzare lo scontrino
La verità scomoda
Il cliente da “solo piega” non ti sceglie come parrucchiere di fiducia. Ti considera un “servizio tecnico”.
E appena trova una proposta più comoda, economica o vicina… se ne va. E ti lascia solo con l’asciugacapelli in mano.
Cosa fare (subito)?
- Smetti di puntare sulla piega come core business.
- Rivedi la comunicazione: mostra il tuo valore come consulente, colorista, esperto di bellezza.
- Crea offerte combinate (es. piega + trattamento) che alzino lo scontrino.
- Educa il cliente a vederti come esperto, non come esecutore.
Conclusione
Nel 2025 non puoi più permetterti clienti che ti usano solo per lavare e piegare.
O sei il loro parrucchiere di fiducia, oppure sei solo uno dei tanti.
🎯 Se vuoi cambiare davvero le regole nel tuo salone, iscriviti subito a MASTERCLASS TV: corsi, strumenti e strategie pratiche per parrucchieri che vogliono crescere (davvero).
📲 Vuoi confrontarti con altri parrucchieri che vivono gli stessi problemi? Entra nel nostro canale Telegram: https://web.telegram.org/a/#-1002882258042b
Lorenzo, Direttore Tecnico MdP