Il Rappresentante è Morto. Viva il Venditore (vero).

✍️ Editoriale di Max Randi, Direttore de Il Magazine del Parrucchiere
📅 23 luglio 2025
Il rappresentante è morto. Viva il venditore (vero).
✍️ Editoriale divisivo di Max Randi, Direttore de Il Magazine del Parrucchiere
Se sei un rappresentante e ti senti un po’ toccato… bene.
Se sei un parrucchiere e pensi “parla di me”… ancora meglio.
Se dopo averlo letto ti incazzi… missione compiuta.
Una volta si chiamava rappresentante
Gente che sapeva vendere.
Gente che entrava in salone, parlava chiaro, faceva due conti e chiudeva l’ordine.
Senza Canva. Senza reel. Senza scuse.
Faceva 300 km al giorno, tornava a casa alle 21 e il giorno dopo si ricominciava.
Risultati, non chiacchiere.
Poi sono arrivati i “consulenti”.
Anzi no, i “partner”.
I “business coach”.
I “formatori emozionali”.
E in questo bel teatrino… la vendita è sparita.
Rappresentanti o pagliacci?
Oggi il 70% dei rappresentanti del settore non sa vendere.
Fa il simpaticone su Instagram, gira col tablet in mano, ti manda tre PDF, ti racconta che “stiamo lanciando una promo pazzesca”…
E alla fine?
Zero ordini. Solo tempo perso.
Molti hanno smesso di chiedere il contratto.
Hanno paura di sentirsi dire no.
Hanno paura di sembrare invadenti.
Hanno più follower che fatturato.
E sai perché?
Perché si sono convinti che “portare valore” basti.
Ma sai una cosa?
Valore senza vendita = aria fritta.
Ma ora parliamo dei parrucchieri
Perché il problema non è solo chi propone.
Ma anche chi compra.
Parrucchieri che aspettano il rappresentante per farsi consigliare su tutto:
– Che linea uso?
– Come organizzo lo scaffale?
– Cosa scrivo nei post?
Ma non si prendono mezza responsabilità.
Aspettano il rappresentante come fosse lo psicologo aziendale.
Poi però:
👉 Non fanno ordini.
👉 Non rispettano i pagamenti.
👉 Pretendono sconti su tutto.
E se le cose vanno male?
“La colpa è dell’azienda.”
“La colpa è del rappresentante.”
“La colpa è del marketing.”
Mai, e dico mai, che si facciano un esame di coscienza.
Parliamoci chiaro: chi ha tradito chi?
📣 Il rappresentante ha smesso di vendere.
📣 Il parrucchiere ha smesso di comprare con criterio.
Entrambi si lamentano. Nessuno si assume colpe.
Il primo fa il motivatore.
Il secondo fa la vittima.
E nel mezzo?
Le aziende che chiudono.
I prodotti che scadono.
I magazzini pieni.
I collaboratori che mollano.
Un disastro annunciato, costruito a colpi di ipocrisia e false promesse.
Soluzione? Prendere posizione. Adesso.
Rappresentante, smetti di farti trattare da segretario del parrucchiere.
Non sei lì per tenere compagnia o aggiornare l’agenda.
Se non sai vendere, cambia mestiere.
Se non porti risultati, sei un costo.
Punto.
Parrucchiere, smettila di aspettare Babbo Natale.
Non sei più nel 2010, non ti porteranno nulla gratis.
Vuoi crescere? Investi. Fatti il mazzo. Prenditi le tue responsabilità.
Se ti fai convincere da una promo farlocca, la colpa non è del venditore. È tua.
Se scegli i prodotti perché te li regalano, poi non piangere quando i clienti se ne vanno.
Lo vuoi uno scontro vero? Eccolo:
🔥 Rappresentanti: dite pubblicamente quanti saloni vi fanno perdere tempo.
🔥 Parrucchieri: dite quanti rappresentanti sono solo perditempo con lo zainetto.
Facciamola finita con il politically correct.
Tanto lo pensate tutti, solo che nessuno lo dice.
Qui lo diciamo.
MdP h(AI)r: lo strumento che vi fa smettere di mentirvi
💡 Se sei un venditore che vuole tornare a vendere, non a recitare:
usa MdP h(AI)r per prepararti, scoprire cosa serve davvero al salone e costruire una trattativa vera.
Zero fronzoli. Solo risultati.
💡 Se sei un parrucchiere che vuole capire con chi lavorare davvero:
usala per distinguere chi porta valore da chi racconta favole.
👉 È gratis con l’abbonamento a MASTERCLASS TV, solo 9,99€/mese, disdici quando vuoi.
🎯 Attivala adesso:
https://ilmagazinedelparrucchiere.com/masterclass
Conclusione?
📌 Il rappresentante vecchio stile è morto.
📌 Il consulente da circo pure.
📌 Chi resterà in piedi è solo chi fa vendere, fa crescere, fa guadagnare.
E chi si offende… beh, probabilmente ha la coda di paglia.
🗣 Commenta. Schierati. O stai zitto e continua a lamentarti.
Max Randi, Direttore MdP