Parrucchieri 2025: come Cambiano Prezzi e Servizi dopo l’Estate

Settembre è il mese della ripartenza: scuole che riaprono, uffici che tornano pieni e saloni che si riempiono di clienti con capelli rovinati dal sole, dal mare e dal cloro. Per i parrucchieri è il momento ideale per aggiornare prezzi e servizi, ma anche per lanciare nuove idee capaci di dare valore al salone.
1. Prezzi: piccoli aumenti, grande comunicazione
I costi sono aumentati (prodotti professionali, energia, gestione), quindi un ritocco dei listini è inevitabile. La differenza non sta nell’aumento, ma in come lo comunichi.
- Evita il cartello “da settembre i prezzi aumentano”.
- Presenta invece le novità come valore aggiunto: “Nuovi trattamenti di ricostruzione per rigenerare i capelli dopo l’estate”.
- Dai al cliente la percezione che non sta pagando di più, ma che riceve un servizio migliore e più personalizzato.
2. Servizi SOS di settembre
Il cliente che torna dalle vacanze ha bisogno di risultati immediati. Alcune idee vincenti:
- Color Rescue: tonalizzante + gloss in 30 minuti per ridare brillantezza ai colori sbiaditi.
- Ricostruzione express: trattamento professionale con piastra ultrasonica o phon ionico per sigillare la fibra.
- Taglio refresh: spuntata tecnica (scalato leggero, frangia baby o curtain) per ridare forma senza stravolgere.
💡 Tip salone: crea pacchetti visibili già in vetrina e sui social. Es: “Settembre rigenerante: colore + trattamento + styling a 89€”.
3. Promozioni intelligenti (non sconti a caso)
Il segreto non è abbassare i prezzi, ma costruire offerte che abbiano senso:
- Pacchetti combinati (colore + trattamento + styling).
- Promo temporizzate (valide solo entro settembre).
- Fidelity upgrade: chi torna entro 6 settimane riceve uno sconto sul trattamento successivo.
Questo genera ritorno immediato e fidelizzazione.
4. Idee innovative per differenziarsi
- Hair Detox Post-Vacanza: un trattamento che elimina salsedine, metalli pesanti e cloro dai capelli.
- Consulenza gratuita di 15 minuti: per valutare danni da sole/mare e proporre soluzioni su misura.
- Nuovo listino “esperienziale”: non solo “colore” o “piega”, ma “Colore Brillantezza 2025” o “Piega Effetto Settembre”. Il nome fa percepire novità e valore.
5. Comunicazione omnicanale
Oggi il cliente sceglie prima di entrare. Ecco come spingere i nuovi servizi:
- Instagram → Reels con “prima/dopo estate”.
- WhatsApp → messaggio broadcast: “Settembre è il mese giusto per ridare forza ai capelli. Scopri il nuovo pacchetto SOS Colore.”
- Vetrina fisica → manifesto chiaro con i pacchetti di settembre.
- Newsletter → proposta esclusiva per chi prenota entro fine mese.
Conclusione
Il 2025 è l’anno della personalizzazione: meno listini standard, più esperienze create su misura. Chi comunica bene il proprio valore, non deve temere gli aumenti di prezzo. Settembre è l’occasione perfetta per posizionarsi come salone di riferimento: non solo un luogo dove “aggiustare i capelli”, ma dove iniziare l’autunno con un’immagine rinnovata.
✍️ A cura di Max Randi, Direttore de Il Magazine del Parrucchiere