🎨 7 Tecniche di Schiaritura Top del 2025: Quale Scegliere per Ogni Tipo di Cliente?

Sabato sera. Le clienti scrollano su Instagram, Pinterest e TikTok a caccia del look perfetto.
E tu, professionista dell’hairstyle, sei pronto a guidarle nella scelta della schiaritura ideale?
Nel 2025 la parola d’ordine è personalizzazione. Ecco le 7 tecniche di schiaritura più richieste, con dettagli tecnici, consigli pratici e novità moda da conoscere per valorizzare ogni tipologia di capello.

1. AirTouch – L’etereo che conquista
🔹 Effetto: sfumato, ultra naturale, leggero
🔹 Ideale per: capelli medi-grossi, con buona massa
🔹 Manutenzione: bassa
✨ Novità 2025: AirTouch Reverse, con profondità accentuate nella zona interna e luminosità sulle lunghezze.
👉 Consiglio tecnico: lavora con ciocche ampie, phon potente e attenzione ai perimetri: è una tecnica di sottrazione, non solo di posa.

2. Balayage Classico – Il grande evergreen
🔹 Effetto: naturale, baciato dal sole
🔹 Ideale per: tutti i tipi di capello
🔹 Manutenzione: media
✨ Tendenza: abbinato a toni vaniglia o sabbia fredda su basi castane.
👉 Pro tip: lavora a “V aperta” per mantenere luce senza bande nette. Occhio alla saturazione della decolorazione: mai eccessiva.

3. Shatush Tecnico – Ritorno strutturato
🔹 Effetto: schiaritura sfumata dalle punte, volume visivo
🔹 Ideale per: chi ama look più strong
🔹 Manutenzione: medio-alta
✨ 2025: tornano le versioni “doppia scalatura” su lunghezze extra long.
👉 Usalo per: restyling dopo lunghi periodi senza colore, ma sempre con una buona pre-pigmentazione sulle punte porose.

4. Face Framing Glow – Incornicia e illumina
🔹 Effetto: luce intorno al viso
🔹 Ideale per: visi squadrati, ovali, o capelli mossi
🔹 Manutenzione: bassa
✨ Trend: si integra in schiariture globali con effetto multitono
👉 Trucco da backstage: utilizza cotton fioc e cartine micro per precisione assoluta sulla zona contorno viso.

5. Flamboyage Soft – Il ritorno della sensualità
🔹 Effetto: tono su tono con giochi di trasparenza
🔹 Ideale per: basi castano chiaro o ramate
🔹 Manutenzione: bassa
✨ 2025 Edition: toni freddi e metal per un finish satinato
👉 Tecnica mista: abbina ciocche a mano libera con pellicole adesive per un effetto tridimensionale.

6. Babylights Cold – Il freddo di tendenza
🔹 Effetto: micro-luci diffuse, effetto nordico
🔹 Ideale per: capelli fini e lisci
🔹 Manutenzione: alta
✨ Tonalità top: perla, argento soft, beige ghiaccio
👉 Consiglio pro: ottima su tagli corti o pixie per dare movimento senza appesantire. Tonalizzazione fondamentale!

7. Color Melt Pastello – La fusione creativa
🔹 Effetto: fusione tra tonalità delicate
🔹 Ideale per: look artistici, clienti young
🔹 Manutenzione: alta
✨ Nuovo mix: lavanda + champagne + nude rosé
👉 Da provare su: basi già decolorate o su doppio passaggio. Perfetta per saloni con target fashion e comunicazione social potente.
📊 Tabella comparativa veloce
Tecnica | Effetto | Manutenzione | Ideale per |
---|---|---|---|
AirTouch | Soft e naturale | Bassa | Capelli spessi |
Balayage | Naturale soft | Media | Tutti |
Shatush | Sfumato deciso | Medio-alta | Lunghezze piene |
Face Framing | Illuminante | Bassa | Contorni viso |
Flamboyage | Multitono velato | Bassa | Castani e ramati |
Babylights | Freddo diffuso | Alta | Capelli fini |
Color Melt | Artistico | Alta | Clienti fashion |
💬 Conclusione: guida, non subire!
Essere aggiornati sulle tendenze è solo l’inizio. La vera differenza la fa la capacità di consigliare la tecnica giusta per ogni volto, stile e personalità.
Ho fatto il taglio e la schiaritura dal parrucchiere in un biondo caldo poi si è messo lui a sfilzare i miei capelli con lo sfoltitore immagino non torno più in questo salone non avendo richiesto io quest’ultimo trattamento… perchè io richiedo e l’hair restyling deve solo essere consigliato non sovrapposto e imposto…. un modo forse di essere piu educati.. e di vivere la moda e le scelte. Prossima tappa? Il mio vecchio hairstylist mi saprà rimettere in forma più bella rispettando quello che io voglio…