7 Errori che Rovinano la Piega (e come evitarli)

Aggiornato al 2025 – A cura di Lorenzo, Direttore Tecnico de Il Magazine del Parrucchiere
Quante volte ti capita di fare una piega perfetta… e dopo mezza giornata sembra già sparita?
O peggio: il capello si gonfia, si affloscia o prende forme “creative”?
Tranquilla, non è magia nera. Sono solo errori comuni – spesso sottovalutati – che sabotano la piega.
Vediamoli uno per uno.
1. Usi shampoo e balsamo sbagliati
Se la piega deve durare, la base è fondamentale.
Uno shampoo troppo pesante o un balsamo troppo ricco appiattiscono i capelli.
Al contrario, prodotti troppo aggressivi li rendono stopposi e ingestibili.
Cosa fare:
👉 Usa una linea specifica per lo styling che vuoi ottenere (volume, liscio, mosso…).
👉 No ai prodotti 2 in 1.
👉 Risciacqua bene: i residui rovinano tutto.
2. Asciughi i capelli a testa in giù… sempre
Farlo all’inizio può aiutare col volume.
Ma se lo fai per tutta l’asciugatura, ti ritrovi con una piega sparata ovunque, difficile da gestire.
Cosa fare:
👉 Asciuga a testa in giù solo il primo minuto.
👉 Poi procedi ciocca per ciocca con spazzola e phon direzionato.
3. Parti dai capelli troppo bagnati
Il phon deve modellare, non evaporare litri d’acqua.
Se inizi a lavorare su capelli gocciolanti, la piega durerà poco e il fusto si stressa.
Cosa fare:
👉 Tampona bene con un asciugamano in microfibra.
👉 Fai una pre-asciugatura a mani libere fino al 70% di umidità.
4. Non usi un termoprotettore
Il phon può arrivare a oltre 100°C.
Senza una protezione, la cuticola si apre, l’acqua evapora, e i capelli diventano crespi o opachi.
Cosa fare:
👉 Usa sempre un termoprotettore spray o in crema.
👉 Sceglilo in base al tipo di capello (fine, spesso, trattato…).
5. Usi la spazzola sbagliata
Spazzole metalliche surriscaldano.
Quelle troppo larghe non modellano.
E alcune “grattano” il capello anziché lucidarlo.
Cosa fare:
👉 Per piega liscia: spazzola tonda media in ceramica o setola mista.
👉 Per onde: spazzola più grande e morbida.
👉 Lava spesso la spazzola: residui di prodotto rovinano il finish.
6. Tocchi i capelli mentre li asciughi
Sembra un gesto innocente. In realtà, continui a muovere l’umidità, apri la cuticola e rovini la direzione della piega.
Cosa fare:
👉 Tocca solo con spazzola o phon.
👉 Una volta data la forma, non tornare indietro.
7. Non fissi la piega nel modo giusto
Una piega senza finish è come una torta senza frigo.
Anche la piega più bella, se non viene sigillata, crolla al primo colpo d’umidità.
Cosa fare:
👉 Usa uno spray leggero anti-umidità.
👉 No a lacche rigide stile anni ’80.
👉 Se serve volume, fissa con polveri specifiche alla radice.
Conclusione
Fare una piega che dura non è questione di miracoli, ma di metodo.
Se eviti questi 7 errori e usi i prodotti giusti, la piega regge anche fino al giorno dopo.
E non servono ore: basta sapere cosa non fare.
Se vuoi approfondire questi passaggi o ricevere la guida tecnica completa, trovi tutto nella sezione Masterclass TV.
👉 Abbonati qui a 9,99€/mese
A presto,
Lorenzo – Direttore Tecnico MdP