Balayage vs Airtouch: cosa scegliere nel 2025 (secondo i top hairstylist)

✍️ di Gugu, Beauty Advisor de Il Magazine del Parrucchiere
Il dilemma di ogni cliente (e di molti parrucchieri)
Ogni volta che una cliente entra in salone e chiede “Vorrei un balayage… oppure meglio l’airtouch?”, cominciano i dubbi. Non solo per lei. Anche per molti parrucchieri.
Nel 2025 il confine tra le due tecniche si è fatto più sottile… ma anche più insidioso. E se non sai spiegare bene la differenza — o peggio, proponi quella sbagliata — rischi un cliente insoddisfatto o un lavoro che non valorizza.
Facciamo chiarezza. Con parole semplici, da salone. E vediamo quando scegliere l’uno o l’altro.
Balayage: la scelta “classica” che non passa mai di moda
Il balayage è come il tubino nero: sempre attuale. È una tecnica di schiaritura a mano libera, che dà un effetto naturale e sfumato.
✅ Ideale per chi cerca un effetto “sun kissed”
✅ Si fa spesso a mano libera o con pellicole
✅ Ottimo su basi naturali o castane
✅ Più veloce da realizzare rispetto all’Airtouch
✅ Meno impegnativo da mantenere
Limite? Su capelli molto trattati o fini può essere meno preciso. E l’effetto, a seconda della mano, può risultare un po’ piatto o irregolare.

Airtouch: la tecnica (non più così) nuova che fa la differenza
L’Airtouch non è una moda: è una tecnica che richiede precisione e preparazione. Si lavora separando le ciocche con il phon per isolare i capelli più sani e trattare solo quelli giusti.
✅ Risultato ultra naturale e tridimensionale
✅ Durata maggiore nel tempo
✅ Ideale per coprire lavori precedenti
✅ Perfetto per capelli fini, sottili, sfibrati
✅ Ottimo su biondi e castani chiari
Difetto? Serve più tempo, più manualità e più formazione. E no: non si improvvisa. Se non lo sai fare bene, è meglio non farlo.

Quando proporre uno, quando l’altro?
Ecco 3 casi pratici in cui puoi scegliere l’uno o l’altro in base alla cliente:
🟢 Cliente nuova con capelli naturali, castani e lunghi
→ Balayage: più veloce, effetto morbido, costo contenuto
🟢 Cliente affezionata, ha fatto mille lavori prima, capelli sensibilizzati
→ Airtouch: precisione, selezione delle ciocche, risultato pulito
🟢 Ragazza giovane con capelli fini, vuole biondo chiaro ma naturale
→ Airtouch tutta la vita: durata, armonia, rispetto del capello
E i prezzi?
Qui casca l’asciugacapelli. Perché l’Airtouch non può costare come un balayage. Eppure tanti parrucchieri lo propongono a cifre ridicole, solo per stare sul mercato. Sbagliato.
✅ L’Airtouch va venduto con educazione alla cliente
✅ Spiega perché costa di più: tempo, precisione, risultato
✅ Se non sai farlo, non svenderlo solo per moda
Cosa scegliere, quindi?
Non esiste una risposta unica. Ma una regola sì:
proponi la tecnica che valorizza davvero la cliente e che sai eseguire al top.
Tutto il resto — mode, listini, sconti — viene dopo.

Vuoi padroneggiare davvero l’Airtouch nel tuo salone?
🎯 Scarica ora la Guida Airtouch ufficiale de Il Magazine del Parrucchiere, con esempi reali, errori da evitare e schede tecniche pronte da usare.
🧠 Oppure iscriviti subito a MASTERCLASS TV e guarda i corsi più richiesti, disponibili 24/7 al prezzo di un caffè.
👉 https://ilmagazinedelparrucchiere.com/masterclass-tv/
Ti aspetto! Gugu, Beauty Advisor MdP