Colori capelli Quiet Luxury: eleganza senza eccessi
                            Di Lorenzo, Direttore Tecnico Mdp
L’eleganza che non ha bisogno di urlare
C’è un ritorno alla semplicità che sta conquistando i saloni di tutto il mondo.
Dopo anni di contrasti netti e colorazioni estreme, il 2025 segna una svolta verso la discrezione elegante.
Si chiama Quiet Luxury: una palette di colori neutri, morbidi e sofisticati, che parla di cura e gusto più che di ostentazione.
È la tendenza che nasce dalla moda, passa per le passerelle milanesi e arriva nei saloni come dichiarazione di stile.
E come ogni vera tendenza, non si impone: convince.
Le tonalità più richieste in salone
Biondo beige soft – caldo ma equilibrato, senza gialli né grigi eccessivi. Perfetto per incarnati chiari e neutri.
Consigliato: Morphosis Soft Blonde Care by Framesi.

Castano espresso – intenso, elegante, con riflessi profondi e multidimensionali. Dona carattere ai volti decisi.
Consigliato: Davines Mask with Vibrachrom – Natural Cool Browns.

Rame soft – più delicato del copper classico, con sfumature rosate che illuminano la pelle.
Consigliato: Alfaparf Evolution of the Color – Warm Series.

Brunette naturale – la nuova frontiera del castano neutro: colore compatto, ma con punte più luminose.
Consigliato: Roverhair Pure Tone Natural Balance.

Il segreto tecnico: luce controllata
Il Quiet Luxury non è un semplice colore: è un approccio.
La differenza la fanno la transizione e la brillantezza diffusa, non il contrasto.
Per ottenere quell’effetto “capello costoso” servono:
- base neutra;
 - riflessi calibrati in sottotono caldo o freddo;
 - tonalizzazione finale a pH acido per chiudere la cuticola e amplificare la luce.
 
“Non è un colore piatto. È un gioco di profondità, luce e riflesso che deve sembrare naturale anche quando non lo è.”
Su chi sta meglio
Il Quiet Luxury valorizza quasi tutte le carnagioni e lunghezze, ma dà il meglio su:
- capelli medi e lunghi con movimento;
 - tagli fluidi come Italian Bob o Butterfly Cut;
 - incarnati neutri o caldi, che riflettono la luce senza contrasto.
 
Il segreto è personalizzare: nessuna tonalità standard, solo interpretazione individuale.
Manutenzione e styling
Questo tipo di colore vive di lucentezza e texture.
Per mantenerlo:
- usa shampoo delicati senza solfati;
 - limita le piastre e opta per phon a infrarossi;
 - applica un siero idratante leggero una volta a settimana.
 
Prodotto top consigliato: Framesi Morphosis Sublimis Oil, per lucidare senza appesantire.
Conclusione
Il Quiet Luxury è il colore di chi non ha bisogno di dimostrare nulla.
Un linguaggio visivo discreto ma potente, dove la cura vale più della trasformazione.
Nel 2025 i parrucchieri che sapranno proporlo saranno quelli che interpreteranno davvero la nuova eleganza.
“Non serve cambiare tutto per sentirsi nuovi. Basta riscoprire la bellezza delle sfumature.”
— Lorenzo, Direttore Tecnico MdP








