Effortless Waves 2025: Come ottenere le Onde più Cool (senza Sembrare Appena Uscite dal Parrucchiere)

Pubblicato il 15 maggio 2025 – A cura di Sara, Beauty Advisor de Il Magazine del Parrucchiere
“Sembro appena alzata dal letto, ma con stile”
Lo ammetto: ogni volta che una cliente mi chiede le effortless waves — le famose onde morbide, naturali, effetto “zero sbatti” — so già che vuole sembrare pettinata senza dare l’impressione di esserlo.
È un paradosso meraviglioso, eppure funziona. Sempre.
Anche nel 2025, questo stile continua a spopolare perché è il perfetto mix tra naturalezza, sensualità e praticità.
Ma attenzione: dietro a quell’aria “easy” c’è una tecnica ben precisa.

Cosa sono davvero le Effortless Waves
No, non sono semplici onde fatte a caso. Le effortless waves sono:
- Morbide, destrutturate, senza boccoli rigidi.
- Con punte lisce o leggermente smussate, mai a spirale.
- Con volume solo dove serve: basi naturali, lunghezze in movimento.
- Finish opaco o texturizzato, quasi mai lucido (no effetto lacca, per intenderci).
È il tipo di styling che vedi sulle modelle nel backstage… e che sembra venuto fuori da un tutorial fatto bene.
Come le realizzo in salone
Ti spiego la mia combo vincente (che puoi copiare senza problemi):
- Preparo i capelli con uno spray texturizzante o uno spray salino. Non troppo: giusto per dare grip.
- Uso un ferro conico a temperatura media, avvolgendo la ciocca lasciando libere le punte. Tengo 4-6 secondi al massimo.
- Una volta fatto tutto il giro testa, pettino con le dita, mai con la spazzola.
- Fisso il tutto con un dry texturizing spray (tipo quelli “invisibili” che usano anche a New York o a Londra).
Se la cliente ha capelli già mossi o medio-fini, a volte basta un buon prodotto e un’asciugatura naturale con il diffusore.

A chi le consiglio?
A tutte quelle che:
- Vogliono un look da copertina, ma senza impegno quotidiano.
- Hanno i capelli medio-lunghi e vogliono valorizzare il taglio.
- Cercano uno styling che duri anche il giorno dopo (con un ritocco veloce).
Sì anche su tagli medi scalati. E attenzione: con un balayage o schiariture leggere, l’effetto wow raddoppia.
Il consiglio PRO per i colleghi parrucchieri
Le effortless waves sono un’opportunità incredibile per la rivendita in salone:
- Consiglia un kit styling personalizzato: spray + spazzola + mini ferro o piastra.
- Mostra il risultato in diretta con una piega express a fine taglio.
- Crea un “effortless corner” nel tuo salone: le clienti adorano i look replicabili a casa!

Per concludere…
Le effortless waves non sono una moda passeggera.
Sono un manifesto di libertà, un look che racconta chi sei senza bisogno di parlare.
E se pensi che servano ore davanti allo specchio… fidati di me: basta il tocco giusto.
Quello che, da parrucchiere, solo tu puoi dare.
La Vs Sara, Beauty Advisor MdP