Haircolor 2025: il Biondo Beige Sabbia che conquista i Saloni

A cura di Gugu, Beauty Advisor de Il Magazine del Parrucchiere (fondato nel 2001)
Se c’è un colore che nel 2025 sta rubando la scena, è il biondo beige sabbia.
Elegante, neutro, luminoso al punto giusto: lo troviamo ovunque, dalle passerelle alle storie Instagram. È il compromesso perfetto tra naturalezza e tendenza.

👉 Perché piace così tanto?
- Alle clienti: dona luce senza sembrare “finto”, sta bene a diverse carnagioni e non ingiallisce.
- Ai parrucchieri: permette giochi di sfumature, si adatta a più tecniche e non appiattisce il risultato.
Non è un semplice biondo
Molti lo confondono con il platino o il cenere.
In realtà, il beige sabbia è equilibrato: niente riflessi grigi, niente giallo troppo caldo. Un colore che funziona anche come “ponte” per chi parte da basi castane e vuole illuminarsi senza stravolgere tutto.

Tecniche consigliate dai professionisti
Abbiamo raccolto i pareri di tre hairstylist italiani che lo stanno proponendo con grande successo:
- Francesca Lodi (Milano): “Con l’airtouch ottieni un effetto super naturale, soprattutto sulle basi più scure.”
- Luca Ferri (Roma): “Il degradé dà tridimensionalità e movimento. Lo consiglio a chi cerca un effetto sofisticato.”
- Chiara Montesi (Bologna): “Perfetto come colore intermedio: non troppo impegnativo, ma con grande resa estetica.”

Come mantenerlo a casa
Per non far virare i riflessi servono:
- Shampoo antigiallo professionali (non quelli da supermercato).
- Maschere idratanti e nutrienti per proteggere la fibra.
- Prodotti consigliati dal parrucchiere, perché fanno davvero la differenza sulla durata.
In sintesi
Il biondo beige sabbia è il colore trend 2025: versatile, elegante, a prova di clienti indecise.
Per i parrucchieri, è un’occasione per proporre tecniche raffinate e fidelizzare le clienti che vogliono schiarire “senza rischi”.

✍️ A cura di Gugu, Beauty Advisor de Il Magazine del Parrucchiere (dal 2001 punto di riferimento per hairstylist e brand).