Mai più Caschetto-Mattone: 3 Errori che Rovinano il Bob (e come Evitarli nel 2025)

di Lorenzo – Direttore Tecnico | Il Magazine del Parrucchiere
💇♀️ Il Bob è eterno. Ma può anche essere un disastro.
Lo amano tutte. È il taglio più copiato della storia (dopo quello di Raffaella Carrà, ovviamente).
Ma nel 2025 c’è un problema: il Bob è diventato… prevedibile.
Peggio: è diventato noioso. In certi casi? Proprio brutto.
E non per colpa del taglio in sé, ma per come viene proposto e realizzato.
Oggi ti spiego i 3 errori capitali che trasformano un Bob elegante in un caschetto-mattone. E ti dico come evitarli, da vero pro.
❌ ERRORE #1 – Il Bob troppo “perfettino”
“Riga al centro chirurgica, taglio pari al millimetro, ciocche immobili.”
Nel 2010 forse andava bene. Nel 2025 no.
Il Bob geometrico perfetto invecchia, irrigidisce, e toglie personalità.
✅ Soluzione:
- Scolature leggere, ciocche destrutturate, movimento naturale.
- Niente effetto casco: lavora su volume e leggerezza.
- Punta a un look effortless chic → che sembri naturale anche dopo 3 giorni.

❌ ERRORE #2 – Ignorare il viso (e il carattere)
“A tutte il Bob corto e piatto, come se fossero cloni.”
No. Il Bob va adattato:
- All’ovale (più lungo per visi tondi, più pieno per quelli sottili)
- Alla texture del capello (non lisci? meglio mosso destrutturato)
- Al carattere della persona (timida? forte? eclettica?)
✅ Soluzione:
Parla con la cliente. Guardala. Chiedi chi è, non solo che taglio vuole.
Un bravo parrucchiere nel 2025 è anche un mezzo psicologo del look.

❌ ERRORE #3 – Non aggiornarsi con le tendenze
“Faccio il Bob come 10 anni fa, funziona sempre.”
Ecco il problema: le clienti si aggiornano. Su TikTok. Su Instagram. Su Pinterest.
Se tu no, sei finito.
Nel 2025 si parla di:
- Riviera Bob: morbido, mosso, luminoso
- Butter Bob: più dolce, con texture interna
- French Bob rivisitato: meno parigino, più globale
✅ Soluzione:
Segui i trend. Proponili. Crea un menu stagionale in salone con 2-3 varianti di Bob “in trend”.
E ogni taglio → fallo diventare una foto virale.

📸 Hai tagliato un Bob pazzesco?
Mandacelo.
Lo pubblichiamo nella rubrica “Pro of the Week” con tag, credito e menzione del salone.
Usa #Bob2025 e tagga @ilmagazinedelparrucchiere su Instagram.

💬 Conclusione
Il Bob non muore mai. Ma se lo tagli male, muore lo stile.
Nel 2025 il vero parrucchiere è quello che personalizza, ascolta, aggiorna.
Evita il caschetto-mattone.
E trasforma il Bob in una firma unica.
🎯 Vuoi ricevere i 3 Bob di tendenza spiegati passo-passo?
Iscriviti alla newsletter di Il Magazine del Parrucchiere
e scarica il PDF con le schede tecniche dei tagli più richiesti del 2025.