Milano Fashion Week 2025: perché ogni parrucchiere deve seguirla

La Milano Fashion Week 2025 non è solo passerelle e abiti di lusso. È un evento che detta le regole dello stile e influenza anche il mondo dell’hairstyling.
Se sei un parrucchiere e pensi che la moda sia “un’altra cosa”, stai perdendo l’occasione di crescere, aggiornarti e distinguerti.
Milano Fashion Week e capelli: cosa c’entra?
Ogni look visto in passerella è studiato nei minimi dettagli: abito, trucco e soprattutto capelli.
I team backstage, composti da hairstylist internazionali, sperimentano tecniche, colori e texture che diventeranno trend nei saloni.
Se i tuoi clienti ti chiedono: “Hai visto cosa va di moda a Milano?”, tu devi avere la risposta pronta.









Perché seguirla ti conviene
- Trend immediati: ciò che vedi sulle passerelle lo ritrovi nei saloni in pochi mesi.
- Ispirazione quotidiana: impari a trasformare acconciature editoriali in look portabili.
- Autorevolezza: un parrucchiere che parla di Milano Fashion Week trasmette competenza e credibilità.
- Contenuti per i social: puoi usare l’evento come spunto per post, reel e comunicazione con i clienti.
Cosa guardare con attenzione
Non serve fissarsi solo sugli abiti: osserva tagli, pieghe, accessori per capelli, giochi di colore.
Capisci quali stili saranno richiesti, e puoi proporli in salone prima degli altri.






Un consiglio pratico
Organizza con il tuo staff una “sessione tendenze” post Fashion Week: guardate foto, video e reportage e decidete come adattare i trend ai vostri clienti. Così trasformi un evento internazionale in un vantaggio concreto per il tuo salone.
Conclusione
La Milano Fashion Week 2025 non è solo moda: è il radar che anticipa ciò che accadrà nei saloni.
Seguirla non è un optional, è un dovere per ogni parrucchiere che vuole crescere ed essere un punto di riferimento per i clienti.
✍️ A cura di Sara – Beauty Advisor de Il Magazine del Parrucchiere