Scandi Bob: il Taglio che fa Impazzire le Clienti

🖋 a cura di Sara – Beauty Advisor de Il Magazine del Parrucchiere
Ok. Parliamoci chiaro.
Ci sono tagli che nascono come tendenze… e poi ci sono quelli che diventano mood di vita.
Ecco: il Scandi Bob è uno di quelli.
Se non ne hai ancora sentito parlare – parrucchiere o cliente che tu sia – è il momento di metterti comoda (o comodo), perché questo taglio sta letteralmente esplodendo nei saloni di tutta Europa. Spoiler: non è il solito carré.
✂️ Cos’è lo Scandi Bob?
È il bob alla scandinava, ma con quel tocco chic parigino che ti fa sentire subito dentro una serie Netflix ambientata a Copenaghen.
- Lunghezza? Poco sotto il mento.
- Styling? Super pulito, sleek oppure leggermente mosso.
- Effetto finale? Minimal, ma potente. Eleganza sottovoce.
Insomma, è come un tailleur ben tagliato: non urla, ma si fa notare.

💇♀️ Perché le clienti lo vogliono
Perché fa ordinata anche quando sei in ritardo di 10 minuti e non hai messo il mascara.
Perché sta bene a chi ha il viso ovale, ma anche a chi lo ha quadrato o allungato (spoiler: è solo questione di riga e lunghezza).
E soprattutto perché… sembra una scelta estetica raffinata, anche se in realtà è facile da gestire.
Lo Scandi Bob è il nuovo “capello furbo” del 2025.
Sta bene sempre. Sta bene a tutte. E sta bene anche dopo 3 giorni senza piega.

🎯 Parrucchieri: fatelo diventare il vostro cavallo di battaglia
Se sei un professionista, lascia che te lo dica da beauty advisor che ascolta centinaia di clienti ogni mese:
le donne vogliono sentirsi ordinate e cool. Ma non hanno voglia di sembrare ingessate.
E il bello dello Scandi Bob è che:
- Lo proponi come un taglio internazionale (“look scandinavo”)
- Lo adatti in base al volto e alla texture dei capelli
- Lo valorizzi con il finish: sleek, texturizzato, umido, soft waves… scegli tu
- Ti permette di vendere anche il colore giusto (i biondi freddi lo esaltano alla grande)

💡 Il mio consiglio:
- Se hai capelli fini: chiedi una versione più pari, leggermente smussata dietro.
- Se hai capelli mossi: lascialo leggermente destrutturato, con punte libere e asciugatura naturale.
- Se sei indecisa: provalo con un taglio reversibile, da gestire sia liscio che texturizzato.
E parrucchieri, occhio: non sottovalutate l’importanza dello styling da Instagram.
Uno Scandi Bob pettinato male è solo un bob. Uno pettinato bene… ti riempie l’agenda.
📸 In salone? Scattalo. Raccontalo. Postalo.
Un consiglio da marketing girl: ogni volta che fate uno Scandi Bob, fate foto e reel.
È uno di quei tagli che fa like, fa salva e fa venire voglia di tagliarsi i capelli.
E se lo abbini a un colore freddo o a una tonalizzazione cool, il gioco è fatto.
In sintesi?
Lo Scandi Bob è il taglio intelligente del momento.
Fa vendere, fa stare bene, fa parlare di sé.
Se sei una cliente, chiedilo.
Se sei un parrucchiere, imparalo a proporre.
E se sei indecisa… ti aspetto nel salone giusto.
✍️ Sara
Beauty Advisor de Il Magazine del Parrucchiere
Sempre in ascolto, sempre un passo avanti sulle tendenze