Matteo Amoia: la forza della gavetta e il coraggio del cambiamento
Da Giovinazzo a Stresa, 35 anni di mestiere vero. Oggi nel Team Tufano, è una voce autorevole del nuovo hair design italiano.
Una vita cominciata con un cartello
La storia di Matteo Amoia comincia per caso, davanti a un piccolo salone pugliese.
Un cartello appeso alla vetrina — “Cercasi personale” — e un ragazzo curioso che entra senza sapere che quel gesto avrebbe cambiato tutto.
“All’inizio non mi appassionava. Si facevano sempre le stesse tre cose, ma ho capito che potevo migliorare, che potevo essere diverso.”
Da lì non si è più fermato. Da garzone di bottega a professionista riconosciuto, Matteo rappresenta la gavetta vera: quella fatta di mani sporche, osservazione e voglia di capire ogni dettaglio.
Dalla Puglia a Milano: la scuola della fame
A sedici anni comincia la sua avventura nel mondo dell’hairstyling. Dopo dieci anni di salone, sente che la provincia gli sta stretta: si trasferisce a Bari, dove lavora in un team di quindici persone.
“Mi sono preso il mio primo schiaffo professionale. Mi sono accorto che ero indietro. E da lì ho deciso che non mi sarei più fermato.”
Parte la sua seconda vita: corsi serali, accademie, weekend tra Milano e Bologna.
“Chiudevo il negozio il sabato e partivo col trolley. Tornavo stanco, ma ogni volta più ricco dentro.”
Diventa responsabile di salone, poi tecnico aziendale. Collabora con realtà come Framesi e Diego Dalla Palma, imparando che dietro ogni taglio c’è logica, cultura e pensiero.
Il salto di qualità: metodo, stile e identità
Milano gli insegna la disciplina. La Puglia gli dà la sensibilità. Ma a un certo punto sente che deve creare qualcosa di suo.
“Non avevo più fame. E quando perdi la fame, smetti di essere parrucchiere.”
Così chiude tutto e riparte da zero.
Sale a Stresa, lavora cinque anni accanto a un collega, poi apre il suo salone:
“Un Diavolo per Capello”, in Via Antonio Rosmini 4, Stresa (VB).
Lì trova il suo equilibrio: professionalità, metodo e un rapporto autentico con i clienti, italiani e internazionali.

L’incontro con Antonio Tufano
Il punto di svolta arriva quando incontra Antonio Tufano.
“Antonio mi ha aperto un mondo. Con lui ho capito che la forbice può essere una penna, e il taglio una scrittura personale.”
Oggi Matteo è parte del Team Tufano, una squadra di professionisti che rappresenta una nuova generazione di parrucchieri tecnici, capaci di unire creatività, formazione e metodo.
Il Metodo Tufano
Il Metodo Tufano, ideato da Antonio Tufano, si basa su una forbice brevettata a tre lame, realizzata in acciaio giapponese.
Questo strumento consente di tagliare, sfoltire e texturizzare in un solo gesto fluido, garantendo tempi più rapidi, tagli più puliti e il massimo rispetto per il capello.
Per Matteo, è molto più di una tecnica:
“È un’estensione della creatività. Ti permette di lavorare con naturalezza e precisione, rispettando il capello e il suo movimento.”
Nel suo salone di Stresa, il Metodo Tufano è diventato una filosofia di lavoro: libertà, ascolto e armonia.
L’essenza di un maestro silenzioso
Matteo Amoia non rincorre la moda. La interpreta.
Nel suo lavoro, il colore è la cornice del taglio, mai un effetto isolato.
“Le clienti non vogliono solo essere pettinate, vogliono essere comprese. E questo succede solo se ci metti testa e cuore.”
Oggi è considerato uno dei parrucchieri più rispettati della sua generazione, per il suo modo equilibrato, tecnico e umano di interpretare la professione.
“Il cliente sente se ami quello che fai. E quando ci credi davvero, non serve dirlo: si vede.”
L’esempio per i giovani
Matteo non parla per slogan, ma per esperienza.
“Ragazzi, non copiate. Non cercate scorciatoie. Studiate, viaggiate, osservate. E soprattutto: abbiate fame.”
Critico verso un settore sempre più veloce e distratto, invita i giovani a riscoprire la bellezza del mestiere.
“Troppi vogliono insegnare senza aver imparato. Ma la vera soddisfazione nasce solo quando ti sporchi le mani.”
Oggi
Da “Un Diavolo per Capello” a Stresa, Matteo porta avanti ogni giorno la sua visione: rispetto, tecnica e autenticità.
Non è solo un parrucchiere. È un artigiano dell’eleganza, un punto di riferimento per chi vuole fare questo lavoro con dignità e passione.
“Questo non è un mestiere. È una vocazione. E se lo fai bene, ti cambia la vita.”
Dove trovarlo
Un Diavolo per Capello – Matteo Ammoia
📍 Via Antonio Rosmini, 4 – 28838 Stresa (VB)
📞 Consigliata la prenotazione.
Membro del Team Antonio Tufano – Metodo Tufano, forbice a tre lame, formazione e taglio personalizzato.
Guarda l’intervista completa a Matteo:









