Pro of the Week: Daniel Manzini

Un esempio mondiale per ogni hairstylist italiano
Chi è Daniel Manzini e perché lo abbiamo scelto
Daniel è un hair stylist italiano con 25 anni di esperienza internazionale tra Europa, Nord America, India e Oceania. Formatosi alla scuola Vidal Sassoon di Londra e all’Accademia giapponese Children of Vision, ha sviluppato una visione unica che sposa tecnica e creatività.

Ha lavorato per brand del calibro di Davines, GHD, Schwarzkopf, Dyson, Artego e collaborato con riviste come Vogue, Elle, Vanity Fair, L’Officiel, Harper’s Bazaar in tutto il mondo.
Oggi divide il suo tempo tra Milano e le Isole Canarie, producendo editoriali e campagne pubblicitarie di altissimo livello.
Lo abbiamo scelto perché incarna perfettamente l’unione tra eccellenza tecnica e spinta creativa: una fonte di ispirazione concreta per ogni professionista italiano che vuole distinguersi.
✂️ I temi centrali del suo percorso
1. Formazione globale
Una formazione completa, tra Londra e Tokyo, che gli ha dato rigore tecnico (Vidal Sassoon) e spirito fuori dagli schemi (Accademia Giapponese).
2. Esperienza internazionale
Ha lavorato in UK, Australia, Canada, Stati Uniti, India e Nuova Zelanda: nulla è più formativo dei saloni del mondo reale.
3. Collaborazioni top del fashion
Curriculum stellare: Fendi, Gucci, Max Mara, Dolce & Gabbana, Missoni, oltre a magazine come Elle, Marie Claire, Vogue a livello globale.
4. Stile personale e strategia
Daniel non si ferma al capello: sonda cultura, mood, dettagli unici per restituire un lavoro personalizzato e iconico.
5. Passione che insegna
Insegna in Europa da oltre 20 anni. Crede che ogni hairstylist debba continuare a imparare: anche da culture e saloni diversi.
✨ Perché lo raccontiamo questa settimana
- E’ un’icona per i giovani professionisti italiani che vogliono affacciarsi al mondo globale.
- Un Pro che alza l’asticella della professionalità e dell’innovazione.
- Perfetto esempio di come un mix tra formazione, viaggio e creatività possa costruire una carriera solida e riconosciuta a livello internazionale.