Pro Of The Week – Emanuele Vona

Il parrucchiere romano che detta legge a Londra (e sulle copertine di moda)
A cura della Redazione MdP
Ci sono parrucchieri bravi, molto bravi. Poi ci sono quelli che riescono a portare il nostro mestiere oltre i confini del salone.
Emanuele Vona è uno di questi.

Da Roma a Londra: talento e visione
Nato a Roma, cresciuto nel salone di famiglia, Emanuele ha presto capito che il suo futuro non sarebbe stato dietro una postazione qualunque.
Dopo il diploma all’Accademia delle Arti, prende una decisione netta: vola a Londra, il cuore pulsante della moda e dell’hairstyling internazionale.
La formazione che fa la differenza
Mentre molti si fermano al “saper fare”, Emanuele sceglie di studiare con i migliori:
📍 Toni&Guy
📍 Sassoon
📍 M&P
📍 SACO, dove diventa Art Director.
Un percorso che gli ha permesso di costruire una tecnica perfetta, ma sempre al servizio della creatività.
Dalle sfilate ai servizi fotografici
Con uno stile preciso, elegante e contemporaneo, Vona si afferma come Creative Director richiesto in tutto il mondo.
Le sue acconciature hanno firmato servizi editoriali su:
📸 Vanity Fair
📸 Marie Claire
📸 Man Vogue
📸 L’Officiel
📸 Perfect Magazine
E non solo: lavora con fotografi di fama internazionale e brand di moda che scelgono il suo occhio tecnico e artistico per costruire immagine e tendenza.
Oggi: MOD Academy Roma, nel cuore della Capitale
Rientrato in Italia, Emanuele Vona ha deciso di investire nel futuro della formazione.
Oggi, insieme a Onorato Quadrino, dirige MOD Academy Roma, in una delle location più iconiche d’Italia: Piazza di Spagna.
Un’accademia che unisce estetica contemporanea, cultura moda e tecnica d’eccellenza.
Un punto di riferimento per i parrucchieri che vogliono andare oltre la solita formazione.
Le sue specialità? Non sono “modaiole”. Sono solide.
✔ Session styling
✔ Taglio di precisione (uomo e donna)
✔ Grooming maschile
✔ Formazione professionale
Il tutto con un’identità chiara: disciplina tecnica + libertà creativa.
Perché è il nostro Pro Of The Week
Perché non si è mai fermato alla superficie, e ha saputo evolversi da parrucchiere a punto di riferimento artistico e formativo.
E perché oggi rappresenta un modello concreto per chi sogna una carriera internazionale, ma parte da un salone di provincia.
Segui il prossimo Pro Of The Week
Ogni lunedì su ilmagazinedelparrucchiere.com raccontiamo la storia di chi merita di essere messo sotto i riflettori.
📌 Perché nel nostro settore, chi lavora bene va celebrato.