Test Comparativo Nanoplastia, Vitta Gold vs Roverhair. Il risultato che aspettavamo

Nel mercato dei trattamenti liscianti, Vitta Gold è un brand noto e molto diffuso. Ma quando si tratta di efficacia, trasparenza e valore reale, come si confronta con un’alternativa come Smoother V-Keraliss di Roverhair?
Abbiamo analizzato entrambi i prodotti, sia in laboratorio sia in salone. Il risultato è un’analisi approfondita, tecnica ma accessibile, per aiutare i professionisti a scegliere in modo consapevole.
INCI a confronto: le verità nascoste in etichetta
Un’analisi comparativa degli ingredienti evidenzia similitudini nella base lisciante, ma grandi differenze in termini di qualità e trasparenza:

Ingredienti chiave di Smoother V-Keraliss (Roverhair):
- Glyoxylic Acid
- Glycolic Acid
- Cetearyl Alcohol, Myristyl Alcohol
- Proteine vegetali: Lenticchia, Ceci, Quinoa, Mandorle
- Oli nutrienti, Olio di Nocciolo di Albicocca
- Panthenol, Hyaluronic Acid, Luminescina (Verbascum Flower), Trehalose, Polyquaternium
- ✅ Senza Paraffinum Liquidum

Ingredienti chiave di Silk Express (Vitta Gold):
- Glyoxylic Acid
- Cetearyl Alcohol, Cetyl Alcohol
- Vitis Vinifera Seed Oil, Hydrolyzed Silk
- ✅ Paraffinum Liquidum (emolliente occlusivo)
- ✅ DM DM Hydantoin (cessore formaldeide)
- ✅ Presenza di allergeni (Coumarin, Hexyl Cinnamal, ecc.)
Tabella comparativa sintetica:
Caratteristiche principali | Roverhair Smoother V-Keraliss | Vitta Gold Silk Express |
Acido Gliossilico | ✅ | ✅ |
DM DM Hydantoin | ❌ | ✅ |
Paraffinum Liquidum | ❌ | ✅ |
Attivi nutrienti (oli, proteine) | ✅ Ricchi e bilanciati | ✅ Presenti ma pochi |
Coloranti sintetici | ❌ | ❌ |
Allergeni dichiarati | ❌ | ✅ |
Ingredienti botanici in alto INCI | ✅ | ❌ |
Conclusione? Entrambi i prodotti si basano su un’azione termica dell’acido gliossilico. Ma Roverhair si distingue per una formula più pulita, con ingredienti attivi realmente funzionali e una maggiore trasparenza in etichetta.
Applicazione in salone: esperienze reali, risultati misurabili
Il test è stato condotto presso dal ns Technical Team con tre modelle selezionate per rappresentare diverse tipologie di capelli ricci e mossi (alta porosità, media densità e struttura naturale non trattata). I prodotti sono stati applicati seguendo fedelmente i protocolli ufficiali indicati dai brand. I nostri tecnici coinvolti, con esperienza pluriennale nei trattamenti termici liscianti, hanno eseguito ogni fase con strumenti professionali e a temperatura controllata (tra 200° e 230°C).
Silk Express (Vitta Gold):
- Applicazione: prodotto molto denso, necessita di essere distribuito con cura per evitare accumuli; odore chimico piuttosto intenso già nella fase di posa.
- Tempo di posa: 40 minuti
- Stiratura: richieste 15-20 passate per sezione per ottenere il risultato ottimale
- Risultato immediato: capelli lisci e lucidi ma dall’aspetto più “rigido”, tipico dei trattamenti ad alta concentrazione di occlusivi come la paraffina
- Note soggettive: in alcuni casi si è percepito un lieve disagio termico al cuoio capelluto durante la fase di stiratura, legato probabilmente alla combinazione tra calore elevato e composizione del prodotto
Smoother V-Keraliss (Roverhair):
- Applicazione: texture più fluida e leggera, gradevole da lavorare. L’odore è dolce, non invadente
- Tempo di posa: 40 minuti
- Stiratura: 10 passate per sezione hanno garantito un risultato soddisfacente
- Risultato immediato: liscio naturale, capelli visibilmente più morbidi e leggeri al tatto. Nessun effetto “maschera” o plastificazione
- Note soggettive: la sensazione post-trattamento è stata di leggerezza e idratazione. Nessuna cliente ha riportato fastidi cutanei
Il test è stato seguito nei giorni successivi con lavaggi frequenti per monitorare tenuta e reazione del capello: Smoother V-Keraliss ha mostrato un miglior mantenimento della morbidezza e dell’elasticità, mentre Silk Express ha garantito un liscio più duraturo ma con perdita graduale di naturalezza.
Il nodo del prezzo: marketing vs. valore reale
- Vitta Gold si posiziona come brand premium, con un costo fino al +120% rispetto a Roverhair.
- Roverhair, con una formula comparabile e in alcuni aspetti superiore, propone un prezzo più trasparente e accessibile.
Quando la formulazione è simile e la performance equivalente, la trasparenza fa davvero la differenza.

La trasparenza è il vero valore
Entrambi i trattamenti funzionano. Ci ha fatto piacere che Roverhair abbia scelto la strada del confronto aperto, pubblico e documentato.
Il nostro verdetto finale?
- Se cerchi solo il liscio, entrambi vanno bene.
- Se cerchi anche una formulazione vegetale, pulita e trasparente, Smoother V-Keraliss è la scelta giusta.
Come sempre, siamo disponibili a rettificare o aggiornare ogni informazione pubblicata, qualora dovessero emergere nuovi dati o analisi concrete che confutino quanto riportato. La nostra missione è una sola: dire la verità, con onestà e rispetto per i lettori e per il settore.
“Non basta promettere capelli lisci. Bisogna anche saper dire cosa c’è davvero dentro quel flacone.”
Technical Team Il Magazine del Parrucchiere
Disclaimer: Le valutazioni, i dati e i giudizi riportati nei presenti contenuti hanno natura puramente informativa e rappresentano l’esito di test eseguiti in condizioni soggettive, non certificati da enti terzi e non sostitutivi di certificazioni ufficiali. Ogni affermazione esprime un’opinione personale e non costituisce in alcun modo una dichiarazione di veridicità assoluta né un parere tecnico o professionale vincolante. Non sussiste alcuna volontà diffamatoria, denigratoria o lesiva nei confronti di persone fisiche, aziende, marchi o prodotti citati, che restano di esclusiva proprietà dei rispettivi titolari. L’autore e la redazione declinano ogni responsabilità per eventuali danni diretti, indiretti o consequenziali derivanti dall’uso o dall’interpretazione delle informazioni contenute. Qualora soggetti terzi ritenessero lesi diritti o reputazione da quanto pubblicato, sarà garantito pieno diritto di replica, correzione o rimozione del contenuto previa comunicazione formale e documentata. Il presente disclaimer è valido ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, della Legge sulla stampa n. 47/1948 e del D.Lgs. 70/2003 (comunicazioni digitali).