“Tutti Vogliono Fare gli Stilisti. Nessuno Vuole più Lavorare in Salone” (E intanto i titolari impazziscono)

✍️ A cura di Max Randi, Direttore de Il Magazine del Parrucchiere
Se hai un salone, c’è una cosa che ti sta togliendo il sonno più di tutto:
Trovare collaboratori. E soprattutto: tenerli.
Negli anni ’90 entravi in salone e volevi diventare come Coppola.
Oggi entri in salone e dopo due shampoo fai un corso su Instagram, ti autoproclami hairstylist e saluti tutti.
💣 Ecco la verità che nessuno dice:
I collaboratori non mollano perché sono svogliati.
Mollano perché il mestiere è cambiato. Ma i saloni no.
🚨 Questi sono i 3 errori che stanno facendo impazzire il 90% dei titolari
1. Pensare che basti pagare per motivare
No, non basta lo stipendio. Vogliono crescere, formarsi, contare qualcosa.
E se non glielo dai tu, lo cercano altrove. Oppure aprono un profilo e iniziano a fare le pieghe a domicilio.
2. Gestire il team come negli anni 2000
“Fai quello che ti dico e basta”.
Peccato che ora sono loro a scegliere. E se non si sentono ascoltati, non restano.
Oggi serve una leadership diversa, non autoritaria ma coinvolgente.
3. Non avere un progetto chiaro
“Stai con me e tra 5 anni apri il tuo salone”
Quante volte lo hai detto?
Peccato che nessuno gli spiega come arrivarci, che strada fare, quali risultati raggiungere mese per mese.
🎯 Cosa funziona nel 2025 per trattenere un collaboratore?
- Piano formativo interno e piani crescita personalizzati
- Coinvolgimento reale nelle scelte del salone
- Obiettivi chiari con bonus e premi trasparenti
- Attività social gestita insieme, non imposta
- E soprattutto: parlare chiaro. Senza giochi, senza illusioni.
🎤 La domanda che facciamo a te è semplice:
Quante persone hai perso quest’anno in salone?
E quante potresti evitare di perdere cambiando il tuo approccio?
Se vuoi approfondire, da oggi su MASTERCLASS TV trovi una guida esclusiva:
📘 “SOS Collaboratori: come trattenerli (senza implorare)”
👉 Scoprila ora
🧠 Conclusione (amara, ma utile)
I collaboratori non sono il problema.
Il problema è pensare che basti assumere per risolvere.
Nel 2025 vince chi ha metodo.
Chi sa comunicare.
E chi ha il coraggio di cambiare.
Max Randi, Direttore MdP