Capelli Ricci 2025: Perché Oggi dettano le Regole (e i Parrucchieri Devono Adeguarsi)

di Lorenzo, Direttore Tecnico de Il Magazine del Parrucchiere
✨ Basta scusarsi per i ricci. È il mondo che deve imparare a seguirli.
Fino a qualche anno fa, chi aveva i capelli ricci si sentiva dire sempre le stesse frasi:
“Li domiamo?”
“Li lisciamo?”
“Eh ma così sembrano crespi…”
Ecco, basta.
Oggi siamo in un’epoca dove la parola d’ordine è libertà. Libertà di volume, di spirale, di personalità. I capelli ricci non si domano più: si celebrano. E sono sempre di più le donne che dicono NO a spazzole aggressive, pettinature stirate e consigli sbagliati. Perché? Perché i ricci, quelli veri, sono arte viva. E chi li ha, detta le regole.

👩🦱 Care curly girls… è il vostro momento.
Se sei tra quelle che per anni si sono sentite a disagio con la propria texture naturale… benvenuta nella Rinascita Riccia.
Nel 2025 il riccio è diventato simbolo di stile, carattere, orgoglio. Lo vedi ovunque: dalle sfilate internazionali ai video virali su TikTok (#curlyhair ha superato 13 miliardi di visualizzazioni!).
Non è solo moda. È identità.
E se ti sei sempre sentita diversa per colpa di quei boccoli indomabili… sappi che oggi è chi ha i capelli lisci a chiederti consiglio.
🔥 Le 3 verità che oggi ogni donna riccia dovrebbe conoscere:
- Il crespo non è un difetto. È solo idratazione mancante (e un parrucchiere non aggiornato).
- I tuoi ricci non sono tutti uguali. Esistono pattern diversi (2A, 3C, 4B…) e ognuno ha bisogno del suo rituale.
- Non hai bisogno di cambiare i tuoi capelli. Hai bisogno di cambiare chi te li cura.

✂️ E tu, parrucchiere, sei pronto a servire al meglio una cliente riccia?
Te lo dico da collega: nel 2025 non basta più saper fare il balayage o usare il phon come un artista. Se non sai valorizzare i ricci, ti stai perdendo il mercato più fedele di sempre.
Chi ha capelli ricci:
- Torna sempre, se si sente capita.
- Compra i prodotti che consigli, se li spieghi bene.
- Ti manda nuove clienti, se le fai sentire belle così come sono.
💡 I miei consigli tecnici per gestire al meglio i capelli ricci in salone:
✅ Taglia SOLO su capello asciutto e naturale
❌ No pettini o spazzole a secco
✅ Usa diffusore con temperatura media
✅ Proponi sempre un trattamento idratante (olio, maschera, leave-in)
✅ Fatti trovare pronto con una linea curly-friendly in salone

🎁 E se vuoi fare la differenza, aggiungi queste due frasi al tuo vocabolario da parrucchiere:
🔹 “Ogni riccio ha la sua identità, io sono qui per valorizzarla.”
🔹 “Non voglio domare i tuoi capelli, voglio farli sorridere.”
🧴CONSIGLIO BONUS – Le clienti ricce non cercano miracoli. Cercano qualcuno che le ascolti.
Spesso basta poco: il prodotto giusto (niente siliconi pesanti), il consiglio azzeccato (non lavare troppo spesso), il tempo dedicato a spiegare una routine su misura.
In cambio, riceverai fidelizzazione, riconoscenza e passaparola vero.
🗣️ Commenta e raccontaci la tua esperienza!
👉 Sei una curly girl che finalmente si ama?
👉 Sei un hairstylist che ha fatto un percorso per migliorare il suo servizio curly?
Scrivilo nei commenti o mandaci la tua storia: la pubblicheremo!