Il Bob Scandinavo: Essenziale ma Super Chic

Ciao! Sono Sara, Beauty Advisor de Il Magazine del Parrucchiere, e oggi vi porto dritti nel cuore del Nord Europa. Ma no, niente freddo e ghiaccio – parliamo di uno dei tagli più cool del momento: il Bob Scandinavo.
Cos’è il Bob Scandinavo?
Minimalista, geometrico, ma con quel tocco effortless che fa sembrare tutto “naturale ma curato”. Il Bob Scandinavo è un taglio corto (o medio), preciso e pulito, senza scalature evidenti, con linee dritte e una struttura compatta.
Un po’ come l’arredamento scandinavo: lineare, funzionale, bello da morire.
È spesso abbinato a una riga centrale o leggermente decentrata e, nella versione più “street”, a una texture liscia e lucida. Ma funziona anche leggermente mosso, se hai il capello che lo permette.
A chi sta bene?
✅ Sta da Dio a chi ha:
- Viso ovale o regolare
- Collo slanciato (lo valorizza tantissimo)
- Capelli lisci o leggermente mossi
- Uno stile pulito e moderno
❌ Fa attenzione se hai:
- Capelli molto ricci o crespi: serve troppo lavoro di styling quotidiano
- Viso molto tondo: rischia di “tagliarlo” troppo visivamente
- Poco tempo la mattina: il bob scandi va mantenuto. E no, non si asciuga “da solo” come dicono sui reel.

Come si realizza in salone?
Messaggio per i parrucchieri: questo taglio richiede precisione chirurgica.
Si lavora a secco o semi-asciutto per controllare bene caduta e linea. Attenzione massima alle simmetrie. Niente distrazioni, niente “ci pensiamo dopo col brushing”.
Per un risultato “scandinavo vero”, il finish è tutto: piastra, lucentezza, magari un po’ di prodotto anti-frizz e un olio secco sulle punte.
Styling: come portarlo?
👩 Ragazze, prendete nota:
- Con riga centrale e piega liscia sei nella versione più pura
- Con un po’ di texture (spray salino o onde piatte) ottieni un effetto più francese
- Se hai frangia, meglio a tendina o lunga: una frangetta corta rischia di rompere l’armonia
Sara tip: se vuoi dare un twist al bob scandi, gioca con il colore:
- Biondo freddo? Top.
- Bruno cioccolato lucido? Bellissimo.
- Rame pieno? Scelta audace ma vincente.

Quanto dura e ogni quanto va tagliato?
Il Bob Scandinavo non perdona la ricrescita.
Ogni 5-6 settimane serve una rinfrescata. È come il gelato artigianale: buono, ma va consumato in fretta. 😄
Il mio consiglio personale
È un taglio che può davvero cambiare il look di una persona.
Ti fa sentire subito più ordinata, più elegante, più decisa.
Ma non è per tutte. Richiede cura.
Se hai voglia di cambiare ma non sei sicura di gestirlo, parti da una versione più morbida (es. carré lungo) e poi accorcia.

In sintesi:
✔ È chic
✔ È moderno
✔ Ma richiede precisione (da chi lo taglia) e manutenzione (da chi lo porta)
Se vuoi provarlo o proporlo, fallo con consapevolezza.
Il Bob Scandinavo non è solo un taglio. È un mood.
A presto,
Sara – Beauty Advisor, Il Magazine del Parrucchiere