ICD Italia: Un Viaggio negli Anni ’70 tra Arte, Stile e Emozioni

Il prestigioso TH Roma – Carpegna Palace ha ospitato il 62° Congresso ICD Italia, trasformandosi in un palcoscenico che ha celebrato la magia degli anni Settanta attraverso l’arte della coiffure. L’evento, intitolato “The Seventies 2024”, ha reso omaggio a un’epoca che continua a ispirare creatività e stile, attirando professionisti del settore da tutta Italia per una serata di celebrazione, emozione e riconoscimenti.
Accoglienza Calorosa e Ospiti di Spicco
Il Presidente di ICD Italia, Gerry Santoro, e la neoeletta Segretaria Generale Tiziana Superina hanno accolto soci e ospiti con calore e professionalità. Tra le personalità presenti spiccava Anna Fendi, icona della moda internazionale, che ha ricevuto la prestigiosa Spilla d’Oro per la sua carriera straordinaria. Fondatrice dell’iconico marchio Fendi, Anna Fendi è stata celebrata come simbolo di eleganza e innovazione.
Premi e Riconoscimenti: L’Eccellenza Protagonista
Durante la serata, non sono mancati momenti dedicati ai riconoscimenti:
- Roby Pissimiglia, editore della rivista Estetica, è stato premiato come Editore del Secolo, per il suo contributo allo sviluppo della community di parrucchieri e al network di ICD.
- Adriana Valles, Marta Cò e Giusi Bassani sono state celebrate per la loro dedizione e leadership femminile con il premio Forza delle Donne.
- Rita Agnoli, con oltre 40 anni di carriera, ha ricevuto il Premio Fedeltà, simbolo di passione e professionalità senza tempo.
Un Ricordo Indimenticabile per Mario Stagi
Un momento di forte emozione ha coinvolto tutti i presenti durante il tributo a Mario Stagi, leggenda della coiffure. In suo onore è stato istituito il premio Forbici d’Oro Swan, assegnato a Mirko Schioppa ed Enzo Guarino, mentre il riconoscimento Swan – L’Arte del Taglio è andato a Goran Viler e Stefano Bugada. Il ricordo di Mario Stagi vive nelle sue creazioni e nei cuori di chi lo ha conosciuto e amato.
Supporto dei Partner Storici
Un evento di questa portata non sarebbe stato possibile senza il sostegno dei partner storici:
- Gruppo Maletti, leader nell’arredamento professionale per saloni di bellezza.
- SHE Hair Extensions, sinonimo di innovazione e qualità nel mondo delle extension.
Un riconoscimento speciale è stato dedicato anche alla scuola I Sargassi, guidata con passione da Rosanna Scatigno, che continua a formare generazioni di professionisti della bellezza.
Uno Sguardo al Futuro: Verso il Centenario ICD Mondial
Durante la serata, Markus Herrmann, Vicepresidente di ICD Mondial, ha presentato il programma del Centenario ICD Mondial, che si svolgerà ad Amburgo dal 31 maggio al 3 giugno 2025. Un evento che promette di segnare un nuovo capitolo nella storia dell’hairstyling globale.
Tributo a Trevor Sorbie: Leggenda e Ispirazione
Non poteva mancare un sentito tributo a Trevor Sorbie, figura rivoluzionaria nel mondo della coiffure, la cui eredità professionale continua a influenzare generazioni di artisti e creativi.
Creatività in Passerella: Un Finale Iconico
Il gran finale ha visto una spettacolare sfilata a tema anni Settanta curata dal Team Identity, con look firmati da Mirko Schioppa, France Viler, Giancarlo Rodia, Giovanna Parisi, Daniele Cucciolito e Daniele Piazza. Un’esplosione di stile, colori e tagli audaci che hanno reso omaggio a un decennio iconico della moda e dell’arte.
Un GRAZIE dal Presidente
Il Presidente Gerry Santoro ha espresso la sua gratitudine verso tutti i partecipanti, collaboratori e partner che hanno contribuito al successo dell’evento. Un ringraziamento speciale è andato a Tiziana Superina, Sergio Valente ed Eduardo Tasca per il loro impegno costante.
Il 62° Congresso ICD Italia è stato molto più di un evento: è stato un viaggio emozionante nel passato, una celebrazione del presente e un lancio verso il futuro della coiffure. Un’esperienza che resterà nei cuori di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di partecipare.
4o